MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Passione Amaretti, ecco svelato il segreto del profumato dolce duro fuori e morbido dentro

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Ottobre 2020
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Le sue radici affondano addirittura nell’Italia del Medioevo. Poi si è diffuso in tutta Europa fino a sconfinare fuori Continente. Ne esistono varie versioni e in pasticceria viene usato come base di numerosi dolci, dalle pesche ripiene fino al tiramisù.

I dolci del forno Dolce & Pane Candida, i punti vendita dove trovarli

30 Settembre 2021

I panini e le rosette per la festa di San Cesidio, oltre 5mila i pezzi di Dolce&Pane Candida

6 Settembre 2021

A Luco dei Marsi, al Forno Dolce & Pane Candida si fa ancora come si faceva “una volta” nella Marsica, duro e consistente fuori, con la superficie screpolata e piena di zucchero e morbido dentro.

È l’amaretto, il biscotto-dolce più amato e richiesto nei vassoi delle feste, quello “intramontabile” che piace a grandi e piccoli e che non può mai mancare ai ricevimenti a casa di battesimi, matrimoni, comunioni.

E se in “epoca Covid” la produzione per gli eventi è inevitabilmente rallentata, non si è fermata quella che, oltre all’offerta al dettaglio, nel forno di via degli Abruzzi a Luco, rifornisce i supermercati della Marsica che lo propongono a seconda della modalità di vendita.

Si trova in vassoi grandi nei banchi che possono permettersi di esporli oppure in comodi sacchetti o vaschette custodite negli scaffali dei dolci artigianali, vicino a quelli del pane.

 

L’amaretto tradizionale

L’elaborazione artigianale degli amaretti è stata tramandata da Candida direttamente nelle mani di Cristina, la moglie del figlio Franco, che porta avanti la produzione dei dolci.

Ora a farli c’è anche la nipote che porta lo stesso nome della nonna, più specializzata però nella produzione delle torte.

Insomma… Qual è il segreto che rende così speciali e richiesti gli amaretti di Cristina?

È difficile strapparle dosi e ricette ma il messaggio è chiaro e categorico da subito:

“Niente farine di mandorle”.

“Quando ero giovane e ho iniziato a ‘fare le prove’ ho  acquistato farina di mandorle, mi ricordo che era il periodo di Pasqua e dovevo preparare la glassa da mettere sulle Colombe.

Il risultato non mi soddisfò per nulla. Poi le farine vanno conservate e a lungo possono dare problemi. Ma soprattutto il sapore delle mandorle naturali è impareggiabile”.

È così che negli amaretti di Cristina ci sono solo mandorle italiane, sbucciate e tritate. La pasta è composta solo da mandorle tritate, zucchero e albume.

E comunque qualche piccolo segreto siamo riusciti a strapparglielo: sono così profumati perché mentre li trita aggiunge la scorza del limone. E soprattutto, in quelli tradizionali, le mandorle sono solo quelle amare.

 

Gli amaretti colorati a tutti i gusti

Non solo amaretti tradizionali nel Forno Dolce & Pane Candida. Gli amaretti si trovano qui anche in una nuova e coloratissima veste che va da quelli al gusto amarena, all’arancia, al limone, fino al caffè, alla gianduia, al pistacchio e al tiramisù.

 

Il segreto degli amaretti che arriva da lontano

Da dove arriva il segreto degli amaretti è facile intuirlo, dalle mandorle.

Cristina ricorda bene quando Candida le faceva vedere come si facevano. In ogni produzione un giorno intero era dedicato sono alla preparazione delle mandorle, che andavano sbucciate una alla volta, dopo che erano state trattate con l’acqua calda e lasciate per un po’ sotto un asciugamano.

Oggi vengono acquistate già “pelate” però, come allora, l’impasto viene preparato il giorno prima. Così che lo zucchero si sciolga bene e si amalgami perfettamente all’impasto.

Il giorno della preparazione sono almeno due le persone che ci lavorano. E ancora oggi si fanno uno alla volta, pallottolina per pallottolina.

#advertising

Tags: Dolce & Pane Candida
Next Post

Fare il miele è una scelta di vita: ce lo racconta Apicoltura Colle Salera

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication