MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Passavano per poveri ma gestivano patrimoni milionari, 10 misure per due clan avezzanesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

22 Ottobre 2025

Condannato per spaccio, i carabinieri di Ovindoli arrestano un 44enne straniero

22 Ottobre 2025

Avezzano. I finanzieri della compagnia di Avezzano e del servizio investigativo criminalità organizzata di Roma hanno eseguito un provvedimento emesso dal giudice Giuseppe Romano Gargarella, su richiesta del pubblico ministero di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato. Oltre a confermare il precedente provvedimento dello scorso aprile che aveva portato al sequestro anticipato dei beni appartenenti alle famiglie De Silva e Morelli per circa cinque milioni di euro, ha disposto nei confronti di 10 componenti delle due famiglie, l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 5 anni. La decisione, come previsto dalla normativa antimafia, è il risultato delle indagini condotte negli ultimi anni dalle Fiamme Gialle di Avezzano con ripetuti arresti e denunce nei confronti di una ventina di membri dei due clan per i reati di usura, estorsione, spaccio di stupefacenti e ricettazione. Parallelamente è stata approfondita l’indagine di tipo finanziario. E’ stato così dimostrato l’evidente sproporzione tra il tenore di vita dei componenti delle due famiglie che, occultando gli ingenti patrimoni, dichiaravano redditi pressoché nulli. Tali circostanze hanno portato gli investigatori a ritenere che le due famiglie avezzanesi traessero i loro mezzi di sostentamento con i proventi delle attività illecite e che siano persone pericolose per la sicurezza pubblica, in quanto dediti quotidianamente a compiere reati che offendono e mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Next Post

Caso Lusi, oggi decisione del Gup. La Margherita ha chiesto sequestro di tutti i suoi beni

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    565 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication