MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Passaggio Anas della provinciale 63 Simbruina, la Provincia dell’Aquila fa il punto della situazione

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
3 Ottobre 2020
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La Provincia dell’Aquila, in merito alla richiesta dei Sindaci di  Filettino (Frosinone), Gianni Taurisano e di quello di Capistrello (L’Aquila), Francesco Ciciotti, del passaggio della S.P. 63 “Simbruina” all’ANAS, precisa che “l’Ente ha avviato, con i vertici dell’Azienda di Stato, una serie di interlocuzioni per favorire il transito di alcune carrabili di competenza tra le quali è inserita anche la S.P. n. 63 “Simbruina”. Ricordiamo”, prosegue, “che la Provincia dell’Aquila, con la consiliatura del Presidente, Angelo Caruso, è intervenuta più volte su questo tratto di strada, eseguendo lavori per oltre 700.000 euro. In data 31 agosto 2018, come stabilito dal decreto ministeriale del 16 agosto dello stesso anno, è stata avanzata, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, una richiesta di finanziamento sull’asse stradale pari a 1.800.000 euro, per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dalla caduta massi e mitigazione del rischio idrogeologico, richiesta, ad oggi, senza alcun esito. Il 6  Luglio del 2018,  a seguito di apposita ordinanza, la S.P. 63 “Simbruina”, chiusa al traffico dal 2009, fu riaperta dal km. 0+000 al km. 13+700 fino al bivio dell’altopiano della “Renga”, tratto oggetto di lavori urgenti di messa in sicurezza e sistemazione del piano viabile oltre che l’impermeabilizzazione del ponte “Graziani” e la risagomatura e pulizia della carrabile. Con l’approvazione del bilancio, avvenuta il 26 maggio scorso, sulla stessa strada sono stati previsti lavori per la sistemazione del movimento franoso al km. 3+370 per € 150.000, dir. Pescocanale, e lavori urgenti di straordinaria manutenzione del muro di contenimento nel Centro abitato di Capistrello, in via Sallustio, per € 250.000″.

“L’impegno e l’attenzione per questa importantissima arteria”, dichiara il delegato alla viabilità della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi, “è sempre stata nell’agenda di questa amministrazione, una strada vitale per le comunità della zona, ma anche per la rivitalizzazione del comparto turistico, in modo particolare nel periodo estivo, che permette di arrivare agevolmente fino all’altopiano della “Renga”, meta di numerose manifestazioni per la promozione del territorio e del turismo escursionistico. La Provincia si sta adoperando per il reperimento di ulteriori finanziamenti, in modo particolare con gli organi regionali, ma sta anche percorrendo la via della cessione all’ANAS, che dispone di risorse maggiori di quelle provinciali. Cercheremo di  intervenire anche sulla parte che conduce al confine regionale fino al  bivio di “Campo Staffi”, aumentando la sicurezza e la percorribilità, quindi una maggiore capacità attrattiva per questi luoghi straordinari”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“La Provincia dell’Aquila”, dichiara il Presidente, Angelo Caruso,” ha aperto in questi ultimi mesi numerosi cantieri sulle strade provinciali per milioni di euro di lavori, intervenendo in ogni territorio ma, purtroppo le risorse non sono mai abbastanza, in modo particolare dopo la riforma Delrio del 2014, trovandoci oggi ad affrontare, in molte aree, una situazione di criticità dovuta ad anni di abbandono di tutto il sistema viario provinciale. Ogni giorno cerchiamo risorse e soluzioni per restituire ai cittadini infrastrutture moderne e funzionali che possano contribuire alla valorizzazione e al rilancio delle aree interne”.

Next Post

Covid-19 ad Avezzano, in sorveglianza attiva 56 persone dopo il caso positivo al Liceo classico

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication