MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pasquetta al museo, apertura straordinaria del castello Piccolomini di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Lunedì 21 aprile, la sezione archeologica del Castello Piccolomini di Celano rimarrà aperta per l’intera giornata (ore 9.30-18.30).
Saranno visitabili le sale che ospitano la Collezione Torlonia e la mostra “Le radici archeologiche del Parco Sirente Velino”.
La Collezione Torlonia conserva i reperti recuperati durante il prosciugamento del lago Fucino, voluti dal Principe Alessandro mostra Le radici archeologiche materiali alba fucens(1)Torlonia e terminati nel 1875.
Di particolare importanza sono i rilievi in pietra che rappresentano il lago e gli insediamenti circostanti, tra cui una città circondata dalle mura con le sue abitazioni, le strade e il teatro.
La raccolta, oltre agli importanti fregi del II sec. d.C., comprende anche monete, statuine, sculture, armi ed utensili che interessano un arco temporale che va dal III millennio a.C. fino al secolo XVI.

Nelle sale attigue è ancora visitabile la mostra “Le radici archeologiche del Parco Sirente Velino”, realizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo con la collaborazione del Parco Regionale Sirente Velino.
Il titolo racchiude in sé un voluto richiamo all’ambiente naturale e all’incontro con la sua anima archeologica, fondendo aspetti imprescindibili che da sempre hanno condizionato i processi umani.
Il percorso, svolto per temi (i luoghi del silenzio, il territorio abitato, la vita nelle città e il respiro sacro), attinge a numerose località che oggi rientrano all’interno dei confini del Parco (Castelvecchio Subequo, Aielli, Celano, Rosciolo di Magliano dei Marsi, Secinaro, Pescina, San Potito di Ovindoli, Rovere di Rocca di Cambio, Cerchio, Molina Aterno).
Alcuni reperti sono presentati per la prima volta al pubblico; tra questi, la statua di Giove proveniente dal tempio di Castel di Ieri e i materiali, tra i quali rari oggetti in legno, da poco recuperati in un pozzo di grandi dimensioni scavato nel 2011-2013 nel piazzale del santuario di Ercole ad Alba Fucens.
L’apertura del 21 aprile, Lunedì di Pasqua, è un’occasione che la Soprintendenza per i Beni Archeologici offre ai visitatori per poter condividere i risultati di ricerche e scavi recenti e far conoscere le numerose realtà archeologiche presenti nell’Abruzzo interno.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Per informazioni: tel. 366/9615633

Next Post

Pasqua e Pasquetta con la neve, impianti aperti a Ovindoli per sciare da mattina a sera

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication