MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pasqua 2020, il messaggio di auguri del Vescovo Pietro Santoro alla comunità marsicana

Francesca Salvati di Francesca Salvati
9 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione della Santa Pasqua, il Vescovo della diocesi dei Marsi, Pietro Santoro, ha rivolto il suo personale augurio a tutta la comunità diocesana. “Per i nostri fratelli ebrei la Pasqua è memoria della liberazione dalla schiavitù d’Egitto. Nei riti che accompagnano la cena pasquale il bambino chiede: «In che cosa questa sera è diversa dalle altre sere?». E gli adulti rispondono. Vorrei che le nostre veglie pasquali siano illuminate da questa domanda interiore: «In che cosa questa notte è diversa dalle altre notti?». E la risposta non dovrà essere una stanca e ripetitiva formulazione concettuale, ma l’abisso stupito della nostra fede che assume la speranza: questa è la notte in cui Cristo ha spezzato il cerchio della morte, in Lui ci è consegnato l’insperato e l’insperabile, perché con Lui ognuno può rivivere e risuscitare. La notte di Pasqua è la notte della consegna. Sulla croce Gesù grida: «Tutto è compiuto». Ma, come un contemplativo della Parola ha scritto: «Tutto è compiuto, tutto è incompiuto, anche noi siamo incompiuti. Incompiuti come uomini e donne, incompiuti come cristiani…La speranza è il ponte tra il compiuto di Cristo e l’incompiuto nostro e del mondo. Spero perché il tutto compiuto di Cristo trapassi nel nostro incompiuto e in quello del mondo». I nostri incompiuti: la fede solo coreografia che non impatta con la vita, le schiavitù dell’effimero accettate come narcosi dell’anima”.

“Gli incompiuti del mondo: la società fraterna, l’economia fraterna, l’uomo fraterno. Nella Sarajevo assediata (chi ricorda ancora la mattanza di quegli anni?), nel buio di una città senza luce i poeti si ritrovarono per affidare ai
versi la speranza. Quando l’orrore ebbe fine Izet Sarajlic scrisse: «Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo?». Quando si arresta il cuore di ogni uomo, si arresta il cuore del mondo intero. Si interrompe il cammino della liberazione dell’uomo perché nessuna eredità viene affidata alla generazione che viene dopo. E’ l’incompiuto dell’umanizzazione. Chi farà il turno di notte per ricollegare Dio all’uomo, l’uomo a Dio e l’uomo all’uomo? Chi, se non il cristiano che nelle veglie di Pasqua veglierà con il Signore per farsi trapassare il cuore e le vene
dalla luce della Risurrezione? Anche se, nel tempo drammatico della pandemia, veglierà nella propria casa, dinanzi ad uno schermo, in comunione di sguardo con il Santo Padre, con il proprio Vescovo, con il proprio parroco. Chi, se non il cristiano che sceglie il turno di notte, il turno di ogni notte, per operare affinché il Vangelo diventi il cardine di ogni ristrutturazione storica? Ma ogni ristrutturazione inizia ora. Il “dopo” dell’emergenza sanitaria è già ora, in quella decisione che faceva dire ad Etty Hillesum, uccisa nel campo di sterminio di Auschwitz: «Più tardi dovremo
costruire un mondo completamente nuovo. A ogni nuovo crimine, ad ogni orrore dovremo opporre un nuovo pezzetto di amore e di bontà che avremo conquistato in noi stessi…vorrei essere un balsamo per tutte le ferite». Gesù risorto è la certezza che la luce di Dio è più forte di ogni notte, ed è la forza che ci permette di essere presenza del Signore Risorto nel mondo: misericordiosi, operatori di pace e di giustizia, consolatori di ferite. Affido all’abbraccio della Trinità Santissima i nostri defunti. Per le famiglie colpite dal lutto invoco la Grazia dell’affidamento coraggioso
all’amore di Dio. Grazie ai sacerdoti, alle comunità religiose, ai volontari, a quanti negli ospedali e nei vari servizi impediscono l’arresto del cuore dell’uomo. Auguri!” ha concluso il Vescovo dei Marsi, Pietro Santoro. 

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Next Post

La Fiesa assopanificatori dona pizze di Pasqua agli operatori sanitari dell'ospedale di Avezzano

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication