MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pascolo vietato, appello di Coldiretti ai sindaci marsicani per sbloccare la situazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Notte dei Musei, Castello Piccolomini di Celano aperto la notte di sabato 17 maggio

13 Maggio 2025

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Gioia dei Marsi. Coldiretti Abruzzo esprime grande preoccupazione e chiama a raccolta i sindaci a causa della chiusura dei pascoli sui territori dei Comuni di Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi e Bisegna per le stagioni pascolive 2015 e 2016, deliberata dalla giunta regionale in seguito alle richieste di una associazione ambientalista per garantire la salvaguardia dell’orso marsicano. Un divieto che, scaturito dalla morte di un esemplare attribuita erroneamente alla diffusione della tubercolosi da parte dei bovini, penalizzerà enormemente il comparto zootecnico delle zone montane creando un increscioso e “pericoloso” precedente. “Il contagio dell’orso è stato attribuito ai bovini in modo strumentale e pretestuoso – attacca Coldiretti – nessuno ha considerato che gli allevamenti vengono sottoposti a periodici controlli da parte della Asl, al contrario della fauna selvatica che scorrazza sul territorio e non è stata mai controllata per mancanza di un piano di sorveglianza”. La posizione di Coldiretti è chiara: gli Pascolo-800allevamenti bovini, da sempre simbolo dell’ambiente montano e incontaminato, fanno ora da capro espiatorio per la morte dell’orso, pur non avendo alcuna responsabilità come dimostrano i controlli effettuati dall’azienda sanitaria. Al contrario, la fauna selvatica e in particolare i cinghiali, che non sono sottoposti ad alcun controllo veterinario, si muovono indisturbati interferendo sempre più con le attività antropiche. Da qui l’allarme e il disappunto di Coldiretti. Che, alla notizia della delibera, ha chiamato a raccolta i sindaci dei tre comuni interessati e lo stesso Parco nazionale d’Abruzzo per un tavolo di confronto e una azione sinergica. Spetterà infatti ai sindaci, entro 15 giorni dalla pubblicazione della delibera, il compito di individuare il perimetro dell’area interdetta con specifiche ordinanze. “Chiediamo che venga revocato immediatamente il divieto – dice Alberto Bertinelli direttore Coldiretti Abruzzo – o in extremis che venga ristretta l’area vietata al pascolamento attraverso la concertazione con la Asl territoriale. Questo, per limitare i danni economici agli allevamenti che non dispongono di foraggio, nonché per garantire agli allevatori di procedere all’imminente monticazione e di accedere ai fondi comunitari in scadenza che rappresentano un’importante integrazione al reddito della zootecnica di montagna”.

Next Post

Vigili del fuoco a convegno: opere provvisorie fondamentali nelle emergenze

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    696 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication