MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Partono le vaccinazioni antinfluenzali per anziani, bambini e donne incinte

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Parte questa mattina la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2011-2012  nella Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. La vaccinazione viene effettuata dal proprio medico di famiglia, se ha aderito alla campagna vaccinale 2011-2012 (che a tale scopo ha stipulato apposito accordo con la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila), o presso i servizi vaccinali delle ASL. La vaccinazione è raccomandata per: persone di età pari o superiore a 65 anni, bambini di età superiore ai 6 mesi e adulti affetti da patologie croniche, bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye  in caso di infezione influenzale, bambini pretermine (nati prima della 37ª settimana di gestazione) e di basso peso alla nascita (inferiore ai 2.500 g), dopo il compimento del 6° mese donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza  durante la stagione epidemica,  persone di qualunque età ricoverate presso strutture per lungodegenti, medici e personale sanitario di assistenza, familiari di persone ad alto rischio, addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, personale che, per motivi occupazionali, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di   infezione da virus influenzali non umani. La vaccinazione antinfluenzale è sconsigliata alle persone allergiche alle proteine dell’uovo, anche se queste nel vaccino sono presenti in quantità minima (il vaccino antinfluenzale viene prodotto su uova embrionate di pollo). La vaccinazione antinfluenzale deve essere rinviata in caso di manifestazioni febbrili in atto. Nelle persone con malattie autoimmuni il vaccino antinfluenzale va somministrato solo dopo attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio. La vaccinazione antinfluenzale è sconsigliata anche a coloro che, dopo una precedente somministrazione, abbiano presentato manifestazioni di ipersensibilità immediata (anafilassi), o reazioni di tipo neurologico. La vaccinazione antinfluenzale rappresenta il mezzo più efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze. I vaccini antinfluenzali, la cui composizione può variare di anno in anno, a seconda delle caratteristiche dei ceppi di virus influenzali circolanti, hanno un’efficacia, negli adulti sani, variabile dal 70 al 90%, e riducono la mortalità legata all’influenza del 70-80%. Si consiglia di praticare la vaccinazione, a partire dalla metà ottobre fino alla fine di dicembre, ricordando che sono necessari almeno dieci giorni affinché si realizzi una copertura vaccinale ottimale. La vaccinazione rimane comunque un efficace mezzo protettivo anche se viene effettuata in periodi successivi, e può trovare indicazioni, ad esempio, in persone che effettuino viaggi all’estero in zone in cui l’attività influenzale segue ritmi diversi dai nostri. Il vaccino viene somministrato con una iniezione intramuscolo: età superiore ai 2 anni: nel muscolo deltoide (braccio) e nei bambini fino a 2 anni e nei lattanti la sede raccomandata è consigliato il muscolo antero-laterale della coscia. Fa eccezione il vaccino intradermico, indicato nella profilassi dell’influenza negli adulti (>18 anni e negli anziani), che viene inoculato con una iniezione intradermica nella regione del deltoide. In concomitanza con la vaccinazione antinfluenzale la ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila  offre anche quest’anno gratuitamente la vaccinazione antipneumococcica ai soggetti al di sopra dei 65 anni di età e ai portatori di malattie croniche. Questa vaccinazione può essere effettuata contemporaneamente a quella antinfluenzale stagionale.

 

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

 

 

Next Post

San Benedetto, giovane fermato con gioielli rubati, un coltello e una mazza da baseball

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication