MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte la nuova edizione del corso di dizione e interpretazione ideato da Corrado Oddi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2024
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Parte la nuova edizione del corso di dizione e interpretazione, ideato e condotto dall’attore Corrado Oddi. Il corso avrà inizio mercoledì 14 febbraio (dalle 18 alle 20) nella consueta sede dello Studio Schèmata di Avezzano, in via XX Settembre 460 e si svilupperà in 10 incontri di 2 ore l’uno per un totale di 20 ore.

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Sarà un percorso formativo che condurrà i partecipanti ad entrare in contatto con l’arte del Dire e della comunicazione. Toccherà vari aspetti: dizione, fonetica, fonologia, ortoepia (conoscenza delle regole), impostazione della voce, respirazione, tono di voce, articolazione (ginnastica facciale), gestione dello stress, postura e movimenti, contatto visivo, gestualità. Insegnerà come impostare lo stile e la scaletta del discorso, come entrare in empatia con il pubblico e prevederà esercizi di lettura. La novità del corso 2024 consiste nello studio e nell’impostazione corretta di podcast e self video. Il numero massimo di partecipanti per corso è di 15 unità. Per informazioni e iscrizioni scrivere una mail a [email protected]

 

 

Il corso

Il corso è aperto a tutti. É rivolto a chiunque per ragioni artistiche (aspiranti attori e operatori dello spettacolo), lavorative (insegnanti, lettori, speaker, annunciatori, politici, liberi professionisti, avvocati, venditori, addetti alle pubbliche relazioni, giornalisti, imprenditori, podcaster) o personali voglia riscoprire l’espressività della propria voce e imparare a modularla in tutti i suoi colori; migliorare la pronuncia, correggere inflessioni dialettali, trovare attraverso una corretta espressione vocale maggior sicurezza sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni.

Il corso consiste nell’insegnamento teorico e pratico della pronunzia e dizione della lingua italiana, con approccio all’interpretazione ed alla lettura espressiva. Nella frase “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”, presa in prestito dallo scrittore e saggista francese Marcel Proust, è racchiusa la filosofia del corso di Oddi. I partecipanti avranno nuovi occhi verso la lettura e finiranno per scoprire le diverse sfumature che un uso adeguato e professionale della voce può indurre. Cambierà sia il loro modo di comunicare sia l’approccio con il testo (letterario, poetico, documentaristico, dei quotidiani, podcast ecc.). I partecipanti avranno a disposizione una dispensa didattica con regole ed esercizi.

Corrado Oddi

Corrado Oddi é attore di cinema, teatro e televisione; regista, speaker e doppiatore. Ha tenuto, negli anni, corsi per i docenti del MIUR (Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca); attualmente insegna dizione al corso di recitazione organizzato a Roma dalla DAM Academy. Nella sua ultratrentennale carriera ha interpretato il ruolo principale del Giudice Giovanni Falcone nel docufilm RAI dedicato al Magistrato antimafia. Ha partecipato ad alcune tra le fiction italiane più famose (“Carabinieri 6”, “Squadra antimafia 6”, “Romanzo siciliano”, “Il paradiso delle signore 2”, “Che Dio ci aiuti” “Butta la luna 2”), a “L’allenatore nel pallone 2” al fianco di Lino Banfi e, recentemente, nei panni del maggiordomo, al dating show “Chi vuole sposare mia mamma (o mio papà)” condotto da Caterina Balivo.

 

Next Post

L'assessore regionale Mario Quaglieri presenta il suo programma elettorale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication