MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte la lotta del Comitato pro-referendario a salvaguardia del Tribunale di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Novembre 2013
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Parte la grande battaglia per la difesa del Tribunale con un nuovo Comitato pronto a far valere i diritti della Marsica. Il nuovo organo di lotta è composto da cittadini, da istituzioni e da ordini professionali. Ieri mattina, nella sala consigliare del Comune di Avezzano, è stato reso noto il piano operativo ma non il programma delle iniziative che saranno annunciate a breve. Il “Comitato pro referendum sulla geografia giudiziaria” è stato fondato dal COmune di Avezzano nelle vesti del sindaco, dal presidente dell’ordine degli avvocati, Sandro Ranaldi, e da quello dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili, Agostino Barbati. Come obbiettivo principe, quello di arrivare all’abrogazione della riforma che prevede la chiusura dei Tribunali in tutta Italia, tra cui figura quello di Avezzano. Il consiglio direttivo eletto nella prima assemblea è composto da Agostino Barbati, Roberto Guanciale, Annunziata Morgani, Antonio Carlini. Sarà guidato dal presidente Fabiana Contestabile che nel corso dell’incontro ha sottolineato l’intenzione di promuovere una serie di iniziative finché il risultato di salvare il tribunale non sarà ottenuto. L’ordine degli avvocati di Avezzano è stato il promotore dell’iniziativa che ha coinvolto diverse regioni italiane dove ci sono casi di tribunali a rischio. Avezzano, infatti, è stato capofila dell’iniziativa referendaria con un documento stilato dall’avvocato Mario Petrella. Provvedimento approvato oltre che dalla Regione Abruzzo anche dai Consigli regionali di Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Liguria, Friuli e Piemonte. Secondo il primo cittadino, Gianni Di Pangrazio, “Avezzano si candida così a essere una città referendum e questo deve essere un modello da portare avanti anche sulle altre problematiche come sanità e trasporti. Il primo passo”, ha spiegato il sindaco, “sarà quello di avviare una serie di incontri con i sindaci della Marsica”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Parco fotovoltaico più grande d'Europa, al via i lavori. Piccone: una conquista per la mia città

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication