MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte il restauro della storica Madonnina in bronzo sulla vetta del Monte Velino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025
Avezzano. Prende forma il progetto di restauro della Madonnina in bronzo posizionata dagli alpini sulla vetta del Monte Velino il 10 luglio 1966. Il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha deliberato un contributo a sostegno dell’operazione di restyling della statua che sarà «smontata dal basamento e trasportata a Roma per la delicata operazione di restauro» spiega Piero Concia, componente del comitato ‘Amici del 50esimo’, promotore dell’iniziativa. Nel 2016 ricorrerà, infatti, il cinquantesimo anniversario della «messa a dimora della Madonnina che fu portata a spalla dagli Alpini di Avezzano, Rosciolo e Celano, la prima domenica di luglio del 1966 e posata sulla Vetta del Monte Velino, a 2486 metri s.l.m» aggiunge Concia. La Madonnina è stata danneggiata dall’esposizione agli eventi atmosferici e necessita di un intervento importante di recupero. «La statua tornerà in quota dopo il restauro – conclude madonnina alpiniConcia – la prima domenica di luglio 2016, quando un gruppo di alpini e volontari amanti della montagna faranno a turno per ricondurre a spalla il prezioso fardello nel suo sito». E’ intenzione del comitato e del Gruppo di Alpini di Avezzano esporre la statua restaurata in un luogo di culto della città, affinchè possa essere adorata anche da chi non potrà mai recarsi in preghiera sulla vetta del Monte Velino. «La Madonnina degli alpini è un’icona importante per Avezzano e per tutta la Marsica, simbolo del forte legame tra gli uomini e la montagna – spiega il sindaco Di Pangrazio, che ha aderito all’iniziativa -. La sacra icona, fortemente voluta dagli Alpini, è divenuta un punto di riferimento e di preghiera per tutti coloro che hanno toccato la vetta del Velino in tutti questi anni. La statua sarà restaurata e restituita nella sua originaria bellezza».
Next Post

Il circolo Pd di Capistrello sceglie all'unanimità Francesco Piacente come candidato sindaco

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication