MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte il restauro della storica Madonnina in bronzo sulla vetta del Monte Velino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025
Avezzano. Prende forma il progetto di restauro della Madonnina in bronzo posizionata dagli alpini sulla vetta del Monte Velino il 10 luglio 1966. Il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha deliberato un contributo a sostegno dell’operazione di restyling della statua che sarà «smontata dal basamento e trasportata a Roma per la delicata operazione di restauro» spiega Piero Concia, componente del comitato ‘Amici del 50esimo’, promotore dell’iniziativa. Nel 2016 ricorrerà, infatti, il cinquantesimo anniversario della «messa a dimora della Madonnina che fu portata a spalla dagli Alpini di Avezzano, Rosciolo e Celano, la prima domenica di luglio del 1966 e posata sulla Vetta del Monte Velino, a 2486 metri s.l.m» aggiunge Concia. La Madonnina è stata danneggiata dall’esposizione agli eventi atmosferici e necessita di un intervento importante di recupero. «La statua tornerà in quota dopo il restauro – conclude madonnina alpiniConcia – la prima domenica di luglio 2016, quando un gruppo di alpini e volontari amanti della montagna faranno a turno per ricondurre a spalla il prezioso fardello nel suo sito». E’ intenzione del comitato e del Gruppo di Alpini di Avezzano esporre la statua restaurata in un luogo di culto della città, affinchè possa essere adorata anche da chi non potrà mai recarsi in preghiera sulla vetta del Monte Velino. «La Madonnina degli alpini è un’icona importante per Avezzano e per tutta la Marsica, simbolo del forte legame tra gli uomini e la montagna – spiega il sindaco Di Pangrazio, che ha aderito all’iniziativa -. La sacra icona, fortemente voluta dagli Alpini, è divenuta un punto di riferimento e di preghiera per tutti coloro che hanno toccato la vetta del Velino in tutti questi anni. La statua sarà restaurata e restituita nella sua originaria bellezza».
Next Post

Il circolo Pd di Capistrello sceglie all'unanimità Francesco Piacente come candidato sindaco

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication