MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte il “Porta a Porta” a Celano con l’avvio sperimentale del sistema “Isola a scomparsa”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

Celano. Venerdì scorso nella sala conferenze dell’auditorium “E Fermi”, gremita di cittadini e amministratori comunali, si è svolta l’assemblea cittadina organizzata dal Comitato “A tutela di Celano- Acqua nostra” per illustrare la proposta progettuale avanzata dal sodalizio cittadino fondato da Gianvincenzo Sforza che prevede l’installazione sul territorio celanese di “Isole a scomparsa” per il conferimento di rifiuti differenziati 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. “Con questo sistema- ha esordito Sforza- la differenziata viene agevolata e i cittadini possono trarre alcuni vantaggi sia pratici che economici in quanto il conferimento da parte degli utenti avviene in modo continuo e al conferitore viene accreditato sulla tessera, che va inserita nella torretta dell’isola, un corrispettivo economico relativo alla tipologia del pattume e al suo peso. La sommatoria dei crediti- prosegue il portavoce del Comitato- potrà essere utilizzata per il pagamento della bolletta che verrà decurtata del credito accumulato”. Oltre alla esaustiva relazione del Comitato, che ha prodotto tutta la documentazione relativa al progetto, al suo raccolta differenziata rifiutifunzionamento e ai costi di gestione notevolmente abbattuti, è stato proiettato un filmato in cui si vedono le “Isole a scomparsa” già in funzione in moltissime città italiane, compreso Guardiagrele in provincia di Chieti. L’intervento del sindaco Filippo Piccone è stato improntato sulla validità del sistema presentato dal Comitato. Lo stesso Piccone si è recato in alcune città dove questo sistema è già in funzione, constatando che il sistema è valido e potrà essere attuato anche a Celano, ovviamente, nei modi e nei tempi che necessitano di approfondimenti progettuali calati nella nostra realtà. Il sindaco Piccone ha anche precisato che il “Porta a Porta”, avviato in questi giorni a Celano, può essere considerato una sorta di “rodaggio” in attesa dell’installazione delle isole proposte dal Comitato. “Potremmo tranquillamente continuare a fare il “Porta a Porta” – ha sostenuto Piccone- e intanto da subito avviare contatti con la ditta che detiene il brevetto del sistema per la redazione di uno specifico progetto per Celano. Non appena si disporrà del piano operativo, l’installazione delle isole potrebbe avvenire in modo graduale iniziando da un quartiere per poi passare a tutta la città”.  Il comitato ha ritenuto i risultati del confronto tra amministrazione e cittadini molto positivo e si è detto fiducioso sull’attuazione del sistema con le modalità proposte dal sindaco. Alla riunione, oltre agli amministratori di maggioranza e di opposizione, ha partecipato l’assessore alla Città Ingegner Settimio Santilli che, raccogliendo la proposta del Comitato su eventuali incentivi ai cittadini, ha garantito che sarà portato alla ratifica del prossimo consiglio comunale il regolamento sul Centro di Raccolta prossimo all’inaugurazione, dove al fine di incentivare la raccolta differenziata ed incrementare la percentuale di questa, ai cittadini che andranno a conferire i loro rifiuti al Centro di Raccolta verranno accumulati punti nella propria tessera ECOCARD. Incentivo, che potrà essere determinato annualmente dal Comune sulla base del raggiungimento di un punteggio di 500 punti, rilevato attraverso il sistema di lettura della tessera magnetica “ECOCARD”. Il punteggio sarà stabilito sulla base dell’importanza economica del materiale, legata alle sue effettive possibilità di recupero e sulle esigenze ecologiche volte ad evitare la dispersione di rifiuti particolarmente inquinanti. Da domani Comune, assessorato alla Città e Comitato lavoreranno all’unisono per accelerare al massimo la redazione del progetto attuativo delle isole a scomparsa a Celano. “Intanto nel frattempo- hanno dichiarato il sindaco Piccone e l’assessore Santilli- i celanesi facciano il “Porta a Porta” correttamente abituandosi a questa nuova pratica che poi sarà utile anche quando a Celano saranno installate le “Isole a scomparsa” e i “Cassonetti intelligenti”.

Next Post

Ladri messi in fuga dai proprietari di casa, due romeni arrestati dal carabinieri

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication