MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte il cammino della biodiversità: quattro giorni a piedi sugli appennini centrali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Al via la messa in sicurezza dei marciapiedi di via Roma a Scurcola Marsicana

16 Ottobre 2025

La Valle Roveto diventa La Valle del Tartufo: finanziato il progetto del Comune di San Vincenzo

16 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. Ricercatori italiani, impegnati nelle Ricerche Ecologiche di Lungo Termine su ecosistemi (Rete LTER-Italia) e biodiversità (LifeWatch), percorrono assieme ai cittadini tre itinerari di divulgazione scientifica, come eventi di comunicazione della scienza a EXPO2015, patrocinati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Corpo Forestale dello Stato (www.lteritalia.it/cammini). Oggi nella sede del Corpo Forestale dello Stato (via della Polveriera snc, L’Aquila), si svolgerà una conferenza stampa per illustrare tutti i dettagli del “Cammino della biodiversità” che muoverà i primi passi mercoledì 29 luglio da Magliano de’Marsi, per raggiungere il Gran Sasso sabato 1° agosto, dopo aver percorso 70 chilometri a piedi, superato 1700 metri di dislivello ed attraversato due Stazioni di ricerca cammino francescoLTER. Alla conferenza stampa parteciperanno, oltre ai promotori del Corpo Forestale dello Stato, molti esponenti degli enti aderenti (Amministrazione Comunale dell’Aquila e di Magliano de’Marsi, Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato dell’Aquila, Regione Abruzzo, Enti Parco, Università di L’Aquila, Roma e Molise, Club Alpino Italiano, Touring Club Italiano, etc.). Domani alle 9 al Centro Visite della Riserva Naturale Statale “Monte Velino” a Magliano de’Marsi, il Cammino sarà infine presentato alla stampa e al pubblico direttamente dai suoi protagonisti, oltre che dagli enti promotori ed aderenti, subito prima dell’effettiva partenza alla volta del Monte Velino. Il Cammino della biodiversità si svolge sui monti dell’Abruzzo e unisce due siti LTER di alta quota, entrambi gestiti dal Corpo Forestale dello Stato, dal Monte Velino al Gran Sasso passando per L’Aquila. Percorre, prevalentemente a piedi, il paesaggio caratteristico della montagna interna dell’Appennino Centrale, dai boschi misti, alla faggeta, alle praterie di alta quota, con elevatissimi valori di biodiversità. Si attraversano aree ad alto valore ambientale e turistico, due Parchi Naturali, uno Regionale (Sirente-Velino) e l’altro Nazionale (Gran Sasso e Monti della Laga), una Foresta Demaniale Regionale (Monte Ocre-Acquazzese) una Riserva Naturale Statale già istituita (Monte Velino) ed una in corso di istituzione (Doline di Ocre). Si partirà con attività nella Stazione LTER del Monte Velino, rilevamenti della vegetazione e osservazioni ornitologiche. I partecipanti saranno accompagnati da botanici, ornitologi e geologi lungo tutto il percorso. La giornata conclusiva del 1° agosto, nella Stazione LTER del Gran Sasso, vedrà uniti ricercatori, naturalisti dilettanti e volontari in uno studio intensivo sul campo (un “Bioblitz”), per determinare tutte le specie vegetali e animali che vivono nell’area, contribuendo così alla definizione dello stato della biodiversità.

Next Post

Polemiche incarichi legali, Di Pangrazio: dall'opposizione solo parole strumentali

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    201 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication