MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte dai giovani la sfida per lo sviluppo del turismo nella Marsica, ecco i segreti per valorizzare le risorse del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Una delle risorse principali del Belpaese è sicuramente il turismo. La fabbrica più grande dell’Italia che produce ogni anno migliaia di euro di fatturato senza però avere delle linee guida ben definite da seguire. Solo nell’ultimo anno sono stati 91 milioni gli stranieri che hanno visitato l’Italia, il 6% in più che nel 2016, spendendo complessivamente il 7,7% del 2016, e superando di fatto i 39 miliardi di euro. L’Italia si conferma la quinta potenza al mondo per le entrate mondiali da turismo internazionale, ma come sfruttare tutto questo patrimonio? Purtroppo ci si è accorti troppo tardi che il turismo era qualcosa che poteva offrire un reddito e soprattutto qualcosa che, se ben sfruttato, poteva avere degli sbocchi professionali superiori a qualsiasi altro settore.

Tanti sono stati negli anni infatti i master, i corsi e gli approfondimenti di ogni genere che hanno spinto i giovani che volevano avvicinarsi al mondo del turismo a frequentarli per avere delle nozioni base dalle quali partire. Tutto ciò, però, non ha permesso agli aspiranti imprenditori del turismo di avere una vera e propria formazione per sfruttare gli insegnamenti nella vita di tutti i giorni. La Marsica, nonostante le difficoltà riscontrate nel corso degli anni, offre tantissime bellezze e risorse che andrebbero sfruttate al meglio.

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

Anche qui però il problema è sempre lo stesso: chi ci spiega come si fa? A Tagliacozzo, uno dei borghi più belli d’Italia da sempre capitale del turismo marsicano, è nata da qualche anno proprio una scuola che vuole avvicinare i giovani al mondo del turismo e fargli acquisire delle competenze spendibili nello sviluppo locale del settore. Una scuola che, nel corso degli anni, si è sviluppata sempre più fino a raggiungere obiettivi importanti non solo a livello territoriale e regionale ma anche a livello internazionale. L’Istituto Tecnico Economico ad indirizzo Turismo “Argoli”, infatti, ha nel suo Dna l’obiettivo di formare i giovani per far sì che possano un domani operare anche a livello territoriale e valorizzare quelle risorse che la nostra terra offre e che  fino ad ora sono rimaste in ombra.

Non solo, quindi, lezioni di italiano, storia e geografia, ma anche lingue, per poter rispondere alla domanda che arriva dai turisti internazionali; economia, per poter gestire un’azienda, e poi diritto e informatica per far sì che si possano avere le nozioni base per intraprendere un lavoro autonomo nella più grande fabbrica italiana. Una scuola, quindi, che ha un obiettivo ben preciso e lo persegue anche attraverso attività extracurriculari come stage formativi, focus mirati, progetti di alternanza scuola lavoro, e tante altre attività che la dirigente scolastica Patrizia Marziale ogni anno pianifica insieme al suo staff. I ragazzi, che durante le lezioni studiano ben tre lingue possono mettere in pratica subito quello che hanno imparato diventando loro stessi testimonial della loro scuola e della terra in cui sono nati.

I ragazzi, grazie alle iniziative intraprese dall’Istituto in partnership con amministrazioni comunali, agenzie turistiche ed enti sovracomunali, possono capire fin dai primi anni qual è la loro strada e perseguirla con l’aiuto dei docenti che si trasformano in vere e proprie guide. Per scoprire da vicino l’attività didattica verranno organizzati degli appuntamenti tematici dove a parlare non saranno i libri o i docenti ma direttamente gli studenti che, passo dopo passo, stanno disegnando il loro futuro e quello di questo Paese.

 

#advertinsg #adv

Next Post

I libri dell'archeologa Anna Barra donati al Centro Studi Marsicani, se ne parla domani ad Avezzano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication