MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#ParrocchiaLive: don Michelangelo Pellegrino e le chiese di Sante Marie, Castellafiume, Pagliara e San Giovanni

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
26 Gennaio 2020
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

È alla guida di ben quattro comunità il sacerdote che oggi ci farà compagnia in un nuovo appuntamento della rubrica #ParrocchiaLive. Parliamo di don Michelangelo Pellegrino, parroco delle chiese di Santa Maria delle Grazie di Sante Marie, SS. Salvatore di Pagliara, San Giovanni di San Giovanni e San Nicola di Bari di Castellafiume. Ecco cosa ci ha raccontato.

Qual è il tipo di comunicazione che oggi utilizzate per dialogare con i fedeli?

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Nella mia esperienza pastorale l’unico approccio di comunicazione che reputo necessario e valido consiste nella relazione dell’incontro. Proprio come ci insegna Papa Francesco: bisogna incontrare l’altro e conoscerlo nella sua umanità. La comunicazione vera si serve del dialogo concreto tra individui che si ritrovano a guardarsi negli occhi. Nonostante io usi anche i nuovi canali tecnologici per divulgare ogni domenica la mia breve riflessione del vangelo, sono consapevole che il messaggio non arriva nel cuore come invece accade durante l’incontro personale.

Qual è la risposta dei giovani ai messaggi di fede?

Nelle piccole parrocchie i giovani rispondono “ni”. In loro c’è il desiderio di una nuova esperienza spirituale ma al tempo stesso sono presi dalla vita mondana. Ciò che fanno è vivere nella ricerca. Io provo a essere sempre propositivo dando loro un modello da seguire: Cristo. Un percorso assolutamente non facile già di per sé, immaginiamoci per i giovani di oggi.

Ci sono tratti caratteristici per ciascuna delle quattro parrocchie?

No, non ci sono dei tratti che le differenziano in quanto la caratteristica di queste piccole parrocchie è il possesso di una fede religiosa. Una fede che si fonda sulla tradizione e sulla devozione nonché circondata da persone credenti e, soprattutto, credibili.

Quali sono le principali difficoltà che ha riscontrato nella gestione di quattro parrocchie?

Riscontrare difficoltà è normale. Dal momento che devo celebrare quattro messe, la distanza tra le chiese è uno degli ostacoli più grandi. Ma supero facilmente questa problematica perché in ogni mia comunità c’è un laicato formato che vive con passione il suo battesimo e che mi permette di dire “la parrocchia non la fa il parroco ma i parrocchiani”.

Next Post

L'arcivescovo Paglia ai giovani marsicani: l'algo-crazia deve essere fronteggiata con l'algo-etica

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    330 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication