MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parla l’infermiera contagiata in corsia: è come una guerra, siamo allo stremo e non sappiamo quando finirà

Federico Falcone di Federico Falcone
27 Ottobre 2020
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una testimonianza coraggiosa, quella di Alessandra Danese, infermiera del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano e  vicepresidente regionale SIS 118, Società Italiana Sistemi 118. Nei giorni scorsi aveva reso nota la positività al covid-19. Tanta paura e momenti davvero difficili. Adesso il peggio sembra essere alle spalle, Alessandra è in via di guarigione. “Sto meglio, a parte il dolore al polmone sinistro, tosse e mancanza dell’olfatto, ma ringraziando Dio respiro bene”. E’ stata ricoverata il 21 ottobre dopo aver appreso la positività del primo tampone e dopo la seconda determinazione dello stesso. Oltre a ciò, anche la Tac che ha evidenziato una polmonite a vetro smerigliato. Da lì, il ricovero e l’isolamento a malattie infettive Covid ad Avezzano. Sabato le dimissioni.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“Il fisico ha retto, vista la mia giovane età. Devo ringraziare il mio medico di base, il dottor Luciano Lippa che mi ha fornito subito la terapia di attacco con Zitromax 500 e Deltacortene 25mg. E’ stata di aiuto i primi giorni perché ero uno straccio. In reparto mi hanno aggiunto la Seleparina per evitare le trombosi polmonari”, spiega, “e un grazie va anche alla dottoressa Coletta Maura che ha insistito affinché facessi diagnosi, appena mi ha sentito per telefono”. Se si riconosce in tempo la sintomatologia, si può curare anche lontano da un ospedale, ma dopo la convalescenza e superata la difficoltà respiratoria, é giusto continuare l’isolamento a casa e lasciare posto a chi ha bisogno. La cosa grave è non riuscire a tornare in isolamento a casa se si hanno familiari, figli, mariti, compagni, perché c’è il rischio di contagio”.

“Nonostante tutto ci sto provando, cercando di rispettare tutte le norme igieniche dello Spallanzani. È un periodo duro, spesso mi viene voglia di piangere e vorrei andarmene o cambiare lavoro, non reggiamo più certi ritmi simili alla guerra e quando ci si sente così é il caso di dare cambio al personale in prima linea. Siamo stremati, sfiniti, non ci sono parole per descrivere tale periodo. Ho vissuto due terremoti ma queste emergenze hanno un inizio e una fine. Ora non riusciamo a capire quando finirà e non c’è supporto psicologico e resilienza che tenga. Perché sarà dura superare questi ritmi”.

“Continuo ancora isolamento in casa, in attesa di successivo tampone che spero sia negativo. Si continuerà la convalescenza fino a quando la polmonite sarà passata, con la speranza di ritornare più forte di prima in trincea. Questo periodo sarà molto riflessivo per me, mi mancheranno tante persone, oltre al mio compagno, ma soprattutto i mie nipoti. Il non poter avere contatti veri, il sapere di non poterli abbracciare fa male, ma diventa una questione di responsabilità. Sarà dura, speriamo passi presto. Durante la campagna elettorale ho chiesto che si implementasse la medicina territoriale, il poter curare i malati a casa. La casa deve diventare un luogo di cura, soprattutto in emergenza, e se si seguono le giuste regole di isolamento fiduciario, possiamo curare il covid non solamente in ospedale”

“Vorrei spendere due parole per incoraggiare i miei colleghi, infermieri, oss, medici, autisti e servizio di 118, ditta delle pulizie la Cascina (senza di loro non so come faremmo). Per loro anche una nota di lode, perché sono giorno e notte con noi senza mai abbandonarci. Idem con il servizio di vigilanza. Sono stati eccezionali anche i colleghi delle malattie infettive Covid19 che hanno ritmi come i nostri e pieni di gentilezza. E poi c’è il mio medico di base, il dottor Lippa, che è differente. Mi chiama anche di notte…”.

L’appello, semplice, chiaro e diretto: “Attenzione, tutti, nessuno è invincibile. Mi rivolgo soprattutto alle nuove generazioni: siate più accorti”.

Next Post
sen6

Sushi e serie tv preferita sul divano di casa, perché no? Ecco come

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication