MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parla il nuovo presidente del Parco Sirente Velino: “Non è il perimetro che fa il Parco”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “Con decreto del Presidente della Regione d’Abruzzo Marco Marsilio del 14 luglio 2021 è stato nominato Presidente dell’Ente parco naturale regionale Sirente Velino Francesco D’Amore, già Presidente della Comunità del Parco dal marzo 2017.

A 84 anni denunciato per bracconaggio: gabbia/trappola nel bosco, scovato dai forestali

6 Settembre 2024

Estate 2021: a Cerchio si punta sul turismo per la valorizzazione del territorio (VIDEOINTERVISTA)

27 Luglio 2021

Oltre a Francesco D’Amore sono stati nominati i 3 consiglieri del Consiglio direttivo espressione delle tre macro aree: il Sindaco del Comune di Cerchio Gianfranco Tedeschi (rappresentante dell’area Marsicana), il Consigliere comunale del Comune di Castelvecchio Subequo Sabatino Musti (rappresentante dell’area Subequana) e il Consigliere comunale del Comune di Rocca di Cambio Francesco Franceschi (rappresentante dell’area dell’Altopiano delle Rocche).

L’indicazione del nominativo del Presidente e dei Consiglieri viene dalla Comunità del parco in seduta plenaria (21 sindaci più il rappresentante della Provincia dell’Aquila)”.

Lo scrive in una nota alla stampa la nuova direzione del Parco, che continua:

“La Comunità del Parco di espressione sia di centro sinistra che di centro destra che di area civica, all’unanimità dei presenti, ha indicato Francesco D’Amore quale nominativo da sottoporre all’intesa dell’Assessore Emanuele Imprudente con delega ai Parchi e Riserve e all’attenzione del Presidente della Regione Abruzzo. Sempre dalla Comunità del Parco è venuta la scelta dei tre rappresentanti delle macro aree.

Un atto di democrazia partecipata che vede il territorio per la prima volta protagonista del destino dell’Area protetta con l’assunzione di una grande responsabilità verso l’intera collettività.

La nuova legge voluta dalla Regione Abruzzo, su proposta dell’Assessore delegato ai Parchi e Riserve, segna un funzionale cambio di rotta che pone i Comuni per la prima volta al centro delle decisioni riconoscendo agli amministratori un ruolo da protagonisti sulla gestione territoriale, prima disposta in altre stanze. Non si può prescindere da questo assunto, guardando ciò che succede in termini di responsabilità anche penale a cui spesso i Sindaci sono chiamati a rispondere; non dimentichiamo che in fondo i territori sono stati dati in prestito alle aree protette dai Comuni”.

“Sarò il Presidente di tutti”, ha sottolineato D’Amore, “come è nel mio modo di fare e come ho dimostrato durante il mio mandato da Sindaco di Fagnano Alto e da Presidente della Comunità del Parco. Certo il movimento di opinione generatosi, spesso con toni anche molto pesanti, bene non ha fatto all’immagine del Parco e delle sue genti, andando ad intaccare un percorso virtuoso intrapreso negli ultimi anni. Siamo convinti che non è il perimetro che fa il Parco ma è il Parco che deve guadagnarsi il perimetro proposto. Dimostreremo a tutti che le scelte di questa governance sono quelle giuste. Lavoreremo affinché il Parco regionale sia veramente un Parco aperto ed inclusivo verso tutti”.

I Sindaci della Comunità del Parco: Acciano, Aielli, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Collarmele, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Magliano Dè Marsi, Massa d’Albe, Molina Aterno, Ocre, Ovindoli, Pescina, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Demetrio Nè Vestini, Secinaro, Tione degli Abruzzi.

Tags: parco regionale naturale sirente velino
Next Post

Ovindoli e il Parco Sirente Velino si colorano di meraviglia con l'arte in natura, ecco le opere di Molby

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication