MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parkinson e nuove terapie, luminari a confronto in un importante congresso all’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un importante convegno sul Morbo di Parkinson si è tenuto ieri al Centro Congressi della Dimora del Baco,  all’Aquila. Si tratta di una malattia gravemente invalidante, soprattutto nelle fasi avanzate, la cui incidenza continua ad aumentare grazie all’aumento dell’aspettativa di vita della popolazione. Colpisce la popolazione anziana, oltre i 60 anni, ma si osserva una chiara tendenza ad insorgere in età sempre più giovanile.

Sebbene le attuali risorse terapeutiche ne abbiano migliorato notevolmente la prognosi , tutt’ora, nelle fasi avanzate il Morbo di Parkinson causa gravi difficoltà motorie, disturbi psichici e alterazioni comportamentali. Le terapie avanzate basate sulla somministrazione, tramite pompa, di farmaci sottocute o direttamente dentro l’intestino, o sull’impianto di stimolatori cerebrali che agiscono sulle parti profonde dell’encefalo, permettono ai malati di godere ancora di diversi anni di benessere anche quando le terapie tradizionali assunte per via orale non risultano più efficaci.

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

All’Aquila, l’equipe coordinata dalla dottoressa Patrizia Sucapane, con la collaborazione del dottor Davide Cerone, da alcuni anni esegue l’infusione sottocute di Apomorfina e soprattutto l’Infusione di Duodopa tramite PEG-J, uno speciale dispositivo per la somministrazione di farmaci nell’intestino che è possibile impiantare grazie all’esperienza dell’équipe del dottor Loreto Lombardi.

Si è parlato anche dell’approccio neurochirurgico alla malattia con la stimolazione cerebrale profonda tramite monitoraggio, con il dottor Romolo Quatrale (Mestre) e tecnica chirurgica con il neurochirurgo Francesco Abbate dell’ospedale dell’Aquila.

Da alcuni mesi, presso la  Radiologia diretta dal professor Carlo Masciocchi è possibile attuare la innovativa tecnica di trattamento con ultrasuoni ad alta energia del tremore essenziale e di quello del Morbo di Parkinson e presso l’Unità operativa  di Neurochirurgia diretta dal dottor Alessandro Ricci è in corso la messa a punto della stimolazione cerebrale profonda. Non sono  mancate analisi per quanto riguarda il trattamento logopedico con una relazione illustrata dalla  Dottoressa Antonella Lupinacci.

Nell’Unità operativa  diretta dal dottor Antonello Bernardi, la dottoressa Rosella Gentile attua le più moderne tecniche riabilitative specifiche per il Morbo di Parkinson. Il Convegno ha visto la partecipazione di numerosi esperti provenienti da tutta Italia e mira a stabilire un ponte tra specialisti ospedalieri e operatori sanitari del territorio: specialisti ambulatoriali, medici di medicina generale, fisioterapisti, logopedisti, per una gestione integrata ed efficace del paziente parkinsoniano.

Il professor Carmine Marini, responsabile della Clinica Neurologica ricorda che all’Aquila nel 1974, per opera del professor Alessandro Agnoli, nasceva la Limpe, la società scientifica che si occupa di Morbo di Parkinson e Malattie extrapiramidali. L’introduzione delle principali terapie avanzate attualmente disponibili torna a collocare l’Ospedale dell’Aquila ai primi posti in Italia come volume di attività e completezza dell’offerta assistenziale nell’ambito delle malattie extrapiramidali.

Next Post

La nuova Piazza Torlonia affollata come mai prima d'ora, parco giochi preso d'assalto dai bambini

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication