MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e consegna l’attestato a 23 operatori

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
13 Agosto 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Una giornata di grande rilevanza per il Parco Regionale Sirente Velino, che ieri ha raggiunto due traguardi importanti: l’inaugurazione del Centro Natura nell’ex Casa del Custode, all’interno del compendio di Villa Cidonio (sede dell’Ente Parco), e la consegna degli attestati agli operatori turistici che hanno superato la valutazione Europarc Italia/Federparchi, prevista dalla Fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).

Il nuovo Centro Natura

L’edificio, oggetto di un attento intervento di ristrutturazione, ospita ora il Centro Natura, una struttura pensata per accogliere i visitatori, offrendo servizi e punti di interesse. Oltre a un’area dedicata alla vendita di gadget ufficiali del Parco, è stato realizzato uno spazio attrezzato per le famiglie, con fasciatoio e strumenti per l’allattamento, a supporto delle neomamme. Al suo interno sarà a disposizione, inoltre, materiale divulgativo con mappe e indicazioni sui percorsi e sulle attività del Parco disponibili per i visitatori.

A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

13 Agosto 2025

La consegna degli attestati Europarc Italia/Federparchi

La giornata è stata segnata soprattutto dalla consegna degli attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 attività ricettive e turistiche del territorio, risultato della conclusione della Fase 2 della CETS. Questo passaggio rappresenta una collaborazione concreta e sinergica tra Ente Parco e comunità locali, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile che unisca tutela ambientale, crescita economica e benessere sociale.

“Il Parco Sirente Velino sta portando avanti il percorso della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Dopo la certificazione dell’Ente, quest’anno abbiamo terminato la Fase 2 dell’iter, con gli attestati Europarc Italia/Federparchi consegnati a 23 attività ricettive e turistiche del nostro territorio, un grande risultato frutto di un efficiente lavoro di squadra. Il prossimo step, previsto il prossimo anno, sarà mettere in rete e ‘in vetrina’ le attività attraverso pacchetti turistici promossi dai tour operator”, ha dichiarato il Presidente del Parco, Francesco D’Amore. “La governance del Parco – ha aggiunto – ha deciso di dare un’identità chiara alla nostra area protetta, lavorando su due strade: promozione e valorizzazione, oltre a tutela e conservazione. Per raggiungere questi obiettivi è fondamentale migliorare le condizioni socioeconomiche del territorio, efficientando le infrastrutture e collaborando con gli operatori del settore. Un percorso iniziato da lontano e per il quale desidero ringraziare anche Federparchi, che ci ha accompagnato in questo cammino”.

Le parole del vice presidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, “Siamo contenti del lavoro e delle attività che stiamo portando avanti nel territorio del Parco Sirente Velino: iniziative di rilancio in un contesto che merita non soltanto di essere conservato, ma anche valorizzato costruendo nuove opportunità. La CETS e l’inaugurazione del Centro Natura sono un’ulteriore dimostrazione di come i fondi messi a disposizione dalla Regione stiano contribuendo alla realizzazione di un progetto importante, destinato a rendere il Parco Sirente Velino sempre più accogliente e funzionale, secondo gli standard di un Parco moderno e pronto a sfide importanti”.

Il coordinatore del percorso CETS, professor Guido Capanna Piscé, ha sottolineato:
“Tutte le 23 attività hanno dimostrato impegno sul fronte della sostenibilità, non solo economica, ma anche ambientale e sociale. È stato un lavoro di confronto e crescita comune per rispettare i requisiti previsti dal Disciplinare e ottenere la certificazione Europarc Italia/Federparchi. Oggi siamo di fronte ad un Parco sostenibile con strutture sostenibili”.

Anche gli operatori turistici protagonisti della certificazione hanno espresso soddisfazione: “Questa certificazione è un primo passo per promuovere le nostre attività e far conoscere le aree interne aquilane, con la loro bellezza unica. Vogliamo fare squadra per crescere, migliorare i servizi e guidare i visitatori alla scoperta di un territorio che ha tantissimo da offrire”.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Alessandro Scafati: un’estate tra palcoscenico, set televisivi e spot internazionali

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Incendi nella Marsica, le indagini puntano sul dolo: caccia ai responsabili. Presidio notturno sul Salviano

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication