MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente-Velino, fermare subito la riperimetrazione delle aree protette

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

L’Aquila. Un appello fermo e deciso ai Consiglieri regionali di tutti i partiti, affinché, nella seduta di martedì 30 luglio, venga bloccato il progetto di legge di riperimetrazione del Parco regionale Sirente-Velino. “La proposta del Consigliere PdL Luca Ricciuti – spiega Acerbo – prevede il taglio di oltre 4mila ettari di fascia protetta a ridosso dei Comuni di Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio. Aree fondamentali per gli equilibri del Parco, in quanto rappresentano le zone dove la fauna si procura di cibo. E’ facile dunque intuire che si tratterebbe di un vero e proprio scempio. E tutto questo solo per creare un distretto venatorio e per consentire alcuni progetti immobiliari”. Con Acerbo si sono schierate diverse organizzazioni ambientaliste. Questa mattina all’Emiciclo Camosci liberati nel parco Sirente Velino Camoscio (4)erano presenti Daniele Valfrè (in rappresentanza dell’associazione Altura e del comitato ‘Salviamo l’Orso’), Stefano Allavena (Lipu Abruzzo) e Antonio Perrotti (Circolo ‘Terre Pubbliche’). “La verità – ha aggiunto Acerbo – è che si sta cercando di demolire la struttura del Parco, liberando dai vincoli, come avvenuto già in passato, continuamente nuove aree. E’ incomprensibile, anche perché la Regione ha sottoscritto diversi impegni con l’Unione Europea per la tutela a esempio dell’orso marsicano. Oggi, però, disattende quei protocolli riducendo le aree su cui gli stessi erano stati approvati e finanziati con fondi pubblici. E’ assurdo e mi auguro davvero che il Consiglio, utilizzando semplicemente il buon senso, fermi questo progetto”.

Next Post

Operazione Karkouba, un nuovo arresto. Un marocchino si è costituito

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1215 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication