MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino e Fotoclub 99 “formano” fotografi naturalisti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

Rocca di Mezzo. Parco regionale Sirente Velino e Fotoclub di l’Aquila formano venti fotografi naturalisti. Obiettivo: promuovere la conoscenza dell’area protetta. Al via le iscrizioni al corso di formazione di 1° livello di “introduzione alla fotografia naturalistica” aperto ad amatori e professionisti che abbiano raggiunto la maggiore età. “L’iniziativa”, affermano il direttore dell’Ente Oremo Di Nino e il presidente della Comunità del Parco Sandro Ciacchi, “ha una doppia finalità: ampliare la conoscenza del Parco e favorire lo sviluppo delle capacità individuali nel campo del settore fotografico ambientale per formare professionisti. Un’opportunità anche per i giovani del territorio compreso nell’area Sirente Velino”. L’inizio delle attività formative, a titolo gratuito, che prevedono 10 lezioni in aula della durata di 2 ore ciascuna da svolgersi nella sede del Parco a Rocca di Mezzo in orario pomeridiano con proiezione di presentazioni tematiche e di fotografie naturalistiche, con l’aggiunta di 2 uscite pratiche della durata di 4 ore ciascuna, è previsto tra fine aprile e inizio maggio 2012: verranno prese in considerazione le prime 20 richieste di partecipazione inviate all’Ente Parco. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2012, al Parco Regionale Sirente Velino, viale XXIV Maggio, (67048) Rocca di Mezzo (AQ), via posta o via fax al seguente numero: 0862916018 e via email a: [email protected] Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. “Il corso”, spiega Di Nino, “presume la conoscenza delle tecniche fotografiche di base e si pone come obiettivo il raggiungimento di un livello di conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per realizzare riprese e immagini naturalistiche di buon livello”.

Next Post

Raccolta differenziata: dal primo aprile si parte con il porta a porta nel nucleo industriale

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication