MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Sirente Velino e Fotoclub 99 “formano” fotografi naturalisti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Rocca di Mezzo. Parco regionale Sirente Velino e Fotoclub di l’Aquila formano venti fotografi naturalisti. Obiettivo: promuovere la conoscenza dell’area protetta. Al via le iscrizioni al corso di formazione di 1° livello di “introduzione alla fotografia naturalistica” aperto ad amatori e professionisti che abbiano raggiunto la maggiore età. “L’iniziativa”, affermano il direttore dell’Ente Oremo Di Nino e il presidente della Comunità del Parco Sandro Ciacchi, “ha una doppia finalità: ampliare la conoscenza del Parco e favorire lo sviluppo delle capacità individuali nel campo del settore fotografico ambientale per formare professionisti. Un’opportunità anche per i giovani del territorio compreso nell’area Sirente Velino”. L’inizio delle attività formative, a titolo gratuito, che prevedono 10 lezioni in aula della durata di 2 ore ciascuna da svolgersi nella sede del Parco a Rocca di Mezzo in orario pomeridiano con proiezione di presentazioni tematiche e di fotografie naturalistiche, con l’aggiunta di 2 uscite pratiche della durata di 4 ore ciascuna, è previsto tra fine aprile e inizio maggio 2012: verranno prese in considerazione le prime 20 richieste di partecipazione inviate all’Ente Parco. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2012, al Parco Regionale Sirente Velino, viale XXIV Maggio, (67048) Rocca di Mezzo (AQ), via posta o via fax al seguente numero: 0862916018 e via email a: [email protected] Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. “Il corso”, spiega Di Nino, “presume la conoscenza delle tecniche fotografiche di base e si pone come obiettivo il raggiungimento di un livello di conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per realizzare riprese e immagini naturalistiche di buon livello”.

Next Post

Raccolta differenziata: dal primo aprile si parte con il porta a porta nel nucleo industriale

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    560 shares
    Share 224 Tweet 140
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication