MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco regionale Sirente Velino, festa delle scuole nel segno di San Francesco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Maggio 2012
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovi impianti sportivi per Ortona dei Marsi, punto di riferimento anche per le comunità limitrofe

3 Agosto 2025

Pinacoteca nel Castello Orsini: riparte il futuro culturale di Avezzano

3 Agosto 2025

Celano. San Francesco fa proseliti nelle scuole del Parco regionale Sirente Velino che, a conclusione delle attività didattiche annuali del progetto: “Io, Francesco, gli altri…e il Parco Regionale Sirente-Velino”, colorano lo stadio “Fabio Piccone” di Celano del loro inno alla vita e alla difesa dell’ambiente. Disegni, poesie, messaggi e canti con un unico filo conduttore, il perfetta sintonia con il pensiero del Santo nominato Custode dell’area protetta nel 2008, che tra il 1215 ed il 1216 si fermò nella città castellana: salvaguardare la biodiversità e non inquinare la natura. Musica per le orecchie del neo-presidente del Parco, Simone Angelosante: “il messaggio di San Francesco, la difesa dell’ambiente, è sempre attuale: questa è la missione del Parco per tutelare il vostro futuro, la vostra vita e quella dei vostri figli. Voi avete una grande fortuna”, ha aggiunto il Presidente, “vivete in un territorio che i vostri coetanei delle grandi città vedono in televisione. Qui proteggiamo natura e cultura è lo slogan del Parco: lavoriamo insieme per farne un obiettivo di tutte le istituzioni”. Parole salutate da un applauso sugli spalti e sul prato di gioco dagli oltre 400 alunni delle scuole di Celano, Rocca di Mezzo, Pescina, Castelvecchio Subequo, Pettorano, Popoli, Raiano e Avezzano -accompagnati dai docenti- nel giorno della festa europea dei parchi con in testa la difesa dell’ambiente, ma anche della legalità e della solidarietà. Non poteva mancare, quindi, l’omaggio a Giovanni Falcone e agli uomini della sua scorta, massacrati a Capaci vent’anni fa, “ricordati” con un minuto di silenzio e una maglietta e un cappellino bianchi deposti sul prato accanto al simbolo dell’Italia: il tricolore. La giornata è stata dedicata anche ad Alessia, una bimba di Avellino, morta in tenera età che aveva scritto tante poesie su San Francesco, ora racchiuse in un piccolo volume che ha ripreso il titolo dell’omonima preghiera del Santo: il Cantico delle creature presentato davanti ai genitori commossi per l’affetto dimostrato verso la loro sfortunata figlia. Padre Quirino Salomone attraverso l’albero ha testimoniato “l’allegoria della vita rappresentando i frutti come l’amore per il prossimo”. Un dolce e delicato inno al Creatore. Alla manifestazione hanno partecipato l’assessore all’ambiente del Comune di Celano Settimio Santilli e il consigliere delegato al turismo Ezio Ciciotti, il direigente scolastico Abramo Frigioni, Annabella Pace (Responsabile ufficio conservazione della natura della Regione), Pasquale Casale (responsabile del progetto), Maria Teresa Di Risio (direttore Ansas), Rita Vitucci (responsabile Usr Abruzzo), Maurizio Sista (responsabile ufficio per la biodiversità del Corpo forestale dello Stato di L’Aquila), i frati francescani dei conventi di Celano e Castelvecchio Subequo, Marcello Nissi (fondazione centro studi celestiniani per la pace). Al termine della festa nel segno dell’ambiente, della legalità e della solidarietà le scuole hanno ricevuto un attestato di partecipazione al progetto sotto il segno di San Francesco.

 

1 di 25
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

Next Post

Celano, l'opposizione attacca il sindaco Piccone: "debiti nelle casse comunali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • West Nile Virus, Avezzano gioca d’anticipo: al via la disinfestazione

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication