MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Regionale Sirente Velino: cosa fare “quando un orso entra in paese”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
2 Maggio 2021
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. “L’abituazione è una risposta comportamentale che si osserva in molte specie animali, compreso l’orso”. È la comunicazione di Igino Chiuchiarelli, del Parco Regionale Sirente Velino, all’indomani del passaggio a Celano di un cucciolo di orso marsicano.

Continua: “Si tratta di un processo che provoca nel tempo una graduale riduzione di una risposta a un determinato stimolo perché l’animale impara che non ci sono conseguenze negative a stare vicino alle persone”.

Orso a Celano, il direttore del Pnalm: “Non inseguitelo, non si esclude possa tornare”

2 Maggio 2021

Cosa significa questo?

Significa che se l’orso, spesso giovane e quindi “inesperto”, arriva in paese e le persone per esempio lo inseguono, lo fotografano, lo accerchiano per il solo gusto di vederlo, lui imparerà che non ci sono conseguenze a stare vicino alle persone.

Tornerà sempre più spesso in paese, sviluppando un’abituazione nei confronti dell’uomo, che lo porta quasi inevitabilmente a diventare “confidente”.

Quando camminiamo in un bosco o in montagna, è difficile vedere da vicino un orso perché in genere si allontana quando sente una persona avvicinarsi.

L’allontanamento, infatti, è di solito, la risposta più frequente di un orso alla presenza dell’uomo.

La Gestione degli Orsi confidenti e/o problematici avviene seguendo uno specifico protocollo operativo approvato con DGR 441/2017 a cui partecipano la Regione Abruzzo, I Parchi e le Riserve Naturali, i Carabinieri Forestali, la Polizia Provinciale, gli Enti locali e le Associazioni ambientaliste.

In sintesi una volta acclarata la presenza dell’orso il Sindaco emette un’apposita ordinanza per il rispetto di diverse regole a tutela delle persone e dell’animale.

Viene organizzato un monitoraggio da parte della Rete di Monitoraggio dell’Orso Abruzzo e Molise anche per la raccolta di campioni per le analisi genetiche.

I Carabinieri Forestali, la Polizia Locale e Provinciale e i Guardiaparco effettuano azione di sorveglianza, di controllo e nel caso di dissuasione per la pubblica sicurezza fino al ritorno in una condizione di normalità.

È necessario però che ognuno faccia la sua parte. Non dimentichiamoci che un orso che arriva in paese è più soggetto a mortalità (accidentale o illegale) e pertanto dobbiamo collaborare tutti affinché l’orso non frequenti il centro abitato.

Non inseguiamolo e non filmiamolo e non postiamo il video sui social che amplifichiamo solo il problema.

Eventuali danni verranno accertati e risarciti.

L’Orso bruno marsicano è un patrimonio inestimabile per tutto l’Abruzzo e per tutto il Mondo.

Tags: Igino Chiuchiarelliorso celano
Next Post

Ritrovata la 61enne che si era persa durante una passeggiata all'Eremo di San Venanzio

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication