MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
14 Agosto 2025
A A
386
Condivisioni
7.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Un Ferragosto di fuoco non solo per il gran caldo e le presenze record. Nel Parco Nazionale, accanto al via vai di auto, escursionisti improvvisati e turisti in cerca di avventura, si alza una protesta singolare: quella degli orsi. “Stufi, sconcertati e allibiti dai comportamenti degli umani”, gli orsi marsicani hanno deciso di farsi sentire con un messaggio netto e senza giri di parole: “Tourist go home!”. 

Nel cuore della stagione estiva, alla vigilia di Ferragosto, il Parco Nazionale vive giorni di grande affluenza. Escursionisti, famiglie e turisti affollano sentieri, paesi e aree naturali, “non sembra mancare niente e nessuno al classico copione estivo”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Eppure, accanto al fermento della stagione, dal Parco arriva un richiamo forte e insolito. Gli orsi marsicani, simbolo dell’area protetta, diventano voce di un appello rivolto a tutti i visitatori. “Sembra infatti che gli orsi si siano organizzati e costituiti in comitato per protestare contro i comportamenti dei turisti, spesso non adeguati a un territorio speciale che è anche casa loro”.

Il comunicato sottolinea come molti visitatori affrontino i sentieri impreparati, “salendo addirittura in ciabatte fino a 2000 metri, urlando, uscendo dai percorsi autorizzati o facendo il bagno nei ruscelli”.
Non manca una critica diretta all’assedio fotografico: “Sono stufi di essere paparazzati in ogni loro piccola e fugace uscita pubblica. Loro ogni volta che incontrano un umano si fanno gli affari propri con discrezione e rispetto, non si mettono a inseguirli per fargli le foto”.

Altro punto critico riguarda il rapporto con la fauna selvatica: “Sono sconcertati nel vedere gli umani che si avvicinano ai cervi, alle volpi per dargli da mangiare: non è un comportamento rispettoso degli animali selvatici. Loro non hanno bisogno di noi umani!”.

Il tono si fa ancora più deciso con lo slogan immaginato dagli orsi stessi: “Tourist go home!”. Una presa di posizione simbolica che, come spiegano dal Parco, “non lascia scampo a interpretazioni”.

Eppure, la soluzione non è drastica né impossibile. “Basterebbe davvero poco per far cambiare idea agli orsi”, chiarisce il comunicato. Le regole sono semplici: camminare con rispetto, non inseguire gli animali, non dare cibo alla fauna, raccogliere i propri rifiuti e riportarli a casa.

“Alla fine della fiera, non chiedono molto” conclude il Parco, “perché basterebbe comportarsi come un orso, per vivere il Parco alla giusta maniera. Allora, oggi, domani e sempre, quando venite al Parco SIATE ORSI”.

Un invito forte e chiaro, che non è soltanto un monito ma anche un gesto d’accoglienza: chi saprà rispettare Natura e animali sarà sempre il benvenuto tra montagne, valli, boschi e paesi del Parco.

Next Post

Con Antonelli, Paglia e Zuppi si chiude la settima edizione di “Pescasseroli legge”

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication