MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: “Non date da mangiare alle volpi”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
23 Dicembre 2021
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Questo Natale fai un regalo alla natura, non dare da mangiare alle volpi”. Questo è il messaggio lanciato dal parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise che, in attesa dell’arrivo di molti visitatori durante le festività natalizie, ha deciso di dare precise direttive di comportamento.

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Come si legge nella comunicazione del parco, “i paesi del parco sono pronti per accogliere i tanti visitatori che sceglieranno questo territorio come meta delle vacanze natalizie. Vacanze alla scoperta della natura e delle sue meraviglie. Ma visitare un parco richiede comportamenti consapevoli e responsabili. Se mentre siete in auto avvistate una volpe a bordo strada rallentate, non fermatevi e soprattutto non dategli da mangiare.”

“Molte persone credono che queste volpi siano in cerca di aiuto, malate o denutrite”, prosegue il messaggio, “ma la realtà è purtroppo ben diversa. Sono animali selvatici confidenti e condizionati dal cibo di natura antropica. Sono state abituate a ricevere cibo dai passanti e attendono lì a bordo strada consapevoli che prima o poi qualche macchina si fermerà. Sono animali che a causa dell’uomo hanno sviluppato nel tempo una dipendenza da questa forma di alimentazione, un’abitudine che con molta probabilità trasmetteranno anche alla prole. Favorire questo fenomeno significa solo fare del male alle volpi”.

“Il nostro cibo per loro può essere un vero e proprio veleno e favorire l’insorgenza di malattie; questo può far perdere loro la naturale inclinazione a procacciarsi del cibo in natura, aumentando le probabilità di morte nei periodi di bassa affluenza turistica; sostando stabilmente al bordo o al centro della strada, aumentano drasticamente le probabilità che vengano investite da un’automobile”.

“Se poi queste motivazioni potrebbero non essere sufficienti a convincere qualcuno”, si legge nella conclusione, “si ricorda a tutti che chi avvicina le volpi ferme ai lati della strada e le attrae dando loro del cibo, è sanzionabile amministrativamente ai sensi dell’art. 30, disturbo alla fauna, comma 2, Legge 394/1991, come integrato dall’art. 4 dell’ordinanza del parco del 13 agosto 2020 in materia di accessibilità e di fruizione turistica del parco. La sanzione può arrivare fino a 1032 euro”.

Next Post

Panettoni del Finanziere, quest'anno saranno per i più bisognosi: consegnati alla Caritas diocesana

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication