MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parchi naturali ed equilibri da difendere, telecamere Rai alla scoperta del Parco Sirente Velino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Novembre 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La natura del regionale Parco Sirente Velino protagonista in tv, nello speciale del Tg2 Costume&Società. Due guardiaparco, Francesca Ferlini e Luca Nucci, raccontano il censimento dei camosci effettuato nel territorio del Parco, che ha visto il personale lavorare diviso in gruppi: chi posizionato sulla cima del Sirente, chi invece in fondo alla Piana, con vista sul versante nord del Sirente. Un grande Parco naturale, evidenzia il servizio RAI, è un ecosistema tanto affascinante quanto fragile e complesso: gli uomini e le donne che si occupano di gestirlo, infatti, devono vincere la difficile sfida di far convivere in armonia uomo e natura.

Un concetto ribadito dal presidente del Parco regionale, Francesco D’Amore, che ha evidenziato: “L’ente Parco ha due compiti primari: gestire l’equilibrio dell’ecosistema e trovare un equilibrio socio-economico con le comunità che lo vivono. Se quindi, attraverso determinati monitoraggi, viene fuori che una specie è cresciuta in modo esponenziale e che sta incidendo in modo negativo su altre specie e sulla flora, il Parco ha il dovere di intervenire mettendo in atto tutte le azioni che la legge prevede. Recinzioni, gabbie, concimi repellenti e selecontrollo. A tal proposito, noi abbiamo formato dei selettori-controllori che si occupano sia del monitoraggio delle specie presenti, sia dell’attività di selecontrollo”.

Come viene spiegato nel servizio, molte specie animali vivono gran parte della loro esperienza attiva di notte: per questo, i selecontrollori del Parco Sirente Velino escono di pattuglia in orario notturno, per monitorare numero e consistenza delle specie presenti nel perimetro del Parco.
Francesco Benedetti e Mario Gentile, rispettivamente coordinatore selecontrolli e selecontrollore del Parco Sirente Velino, spiegano come si svolge il loro lavoro, che è finalizzato a un monitoraggio continuo della specie, anche grazie ad un’applicazione che raccoglie segnalazioni di eventuali danni.
Il servizio, andato in onda su Rai2, è disponibile al seguente link https://www.rainews.it/rubriche/tg2costumeandsocieta/video/2024/11/Tg2-Costume–Societa-del-20112024-f5171c18-3981-47a5-abb7-7c33da982884.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews .

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025
Tags: abruzzoparco sirente velino
Next Post

Uffici del distretto sanitario al freddo, stufette negli uffici: "Termosifoni spenti nel weekend"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication