Roma. Papa Francesco è stato deposto nella bara con la casula rossa e il rosario tra le mani: i funerali ci saranno sabato.
Papa Francesco, deposto nella bara nella Cappella di Santa Marta, ha un rosario tra le mani. Come atteso, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca. I funerali del Papa saranno sabato 26 aprile alle 10. La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.
Per volontà di Francesco la cerimonia sarà più snella di quelle che si sono viste con i Papi nel passato, “con dignità ma come ogni cristiano”, diceva. Il pontefice decise di mettere proprio nero su bianco le nuove regole per le esequie. Tra le novità introdotte vi è la constatazione della morte non più nella camera del defunto ma nella cappella, la deposizione immediata dentro la bara, l’esposizione alla venerazione dei fedeli del corpo del Papa già dentro la bara aperta, l’eliminazione delle tradizionali tre bare. Nella Basilica Vaticana il corpo del Papa defunto sarà esposto direttamente nella bara e “non più su un alto cataletto”, come chiesto da Francesco. A San Pietro si svolgeranno funerali, la sepoltura avverrà a Santa Maria Maggiore, dove da qualche tempo è stata predisposta la tomba per Bergoglio.