MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Paolucci su commissione bilancio: “No alla solita omnibus, stavolta nasconde una manovra da 8,5 milioni di euro”.

"I problemi restano e la democrazia si svuota, mentre sul il bilancio di previsione 2026 si preparano tagli per 120 milioni”

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
28 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ancora una volta la Giunta Marsilio si prepara a distribuire risorse pubbliche con la solita legge omnibus, lo strumento usato ormai da sette anni per elargire fondi all’ultimo momento e secondo logiche di convenienza politica. Questa volta l’emendamento “e ulteriori disposizioni” viene aggiunto alla legge sulle cooperative sociali che diventa il veicolo normativo dove aggiungere di tutto. Un metodo inaccettabile, che svilisce il ruolo del Consiglio regionale e cancella ogni principio di trasparenza, programmazione e parità di accesso”, lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico, Silvio Paolucci, commentando le anticipazioni sull’ennesimo provvedimento che il governo regionale si appresta a varare nelle prossime ore.

“Dal cilindro stavolta esce una vera e propria manovrina, incastonata negli emendamenti alla solita legge omnibus che nasconde un intervento finanziario da 8,5 milioni di euro, di cui quasi 5 milioni di nuove entrate, metà delle quali derivanti dall’applicazione dell’avanzo vincolato da accantonamenti di Abruzzo Progetti e metà da presunte maggiori entrate, aggiunge Paolucci. Si tratta di risorse quelle per Abruzzo Progetti che non possono essere destinate perché destinate alla liquidazione della liquidazione di una società che infine non è stata liquidata e che quindi devono tornare alla piena disponibilità dell’Ente. Le altre risorse vengono prevalentemente utilizzate per l’Agenzia della Protezione Civile, per le utenze e per il Giro d’Italia già svolto con una modalità di procedere che non è consentita e che dovrebbe essere attenzionata dagli organi competenti. Con le ristrettezze che abbiamo e le prospettive di bilancio catastrofiche per il 2026, questo modo di procedere è irresponsabile e dannoso. È necessario ridefinire le priorità e non disperdere fondi pubblici con logiche spartitorie. Per sette anni la destra di Marsilio ha governato l’Abruzzo a colpi di provvedimenti dell’ultim’ora, impedendo all’opposizione di esercitare il proprio ruolo di verifica e controllo sull’uso delle risorse pubbliche.

ASL 1 Abruzzo, firmato il nuovo CCNL Sanità 2022-2024: FIALS conferma il suo ruolo guida nella contrattazione aziendale

28 Ottobre 2025

Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

28 Ottobre 2025

Il punto è proprio questo, conclude Paolucci : hanno urgenze, grandi, lo vedremo con il bilancio 2026 quanto saranno imponenti e gravi, ma non un progetto per venirne a capo. Il Bilancio di previsione del 2026 si prepara a iscrivere tagli per oltre 120 milioni di euro che derivano dalla copertura pluriennale dei deficit sanitari del 2023 del 2024 e dal patto di stabilità a firma Meloni cui si aggiungono Le coperture previste dal Programma Operativo della Sanità 2025/2027. Totale oltre 120 milioni da trovare. Governano sull’onda dell’emergenza e del consenso immediato, senza una strategia di sviluppo, senza programmazione e senza visione di futuro. È così che l’Abruzzo è scivolato in fondo a tutte le classifiche, da quelle sociali a quelle economiche, perdendo competitività, servizi e opportunità. Serve un cambio radicale: trasparenza, pianificazione e una gestione delle risorse che premi il merito e non le appartenenze politiche. Un esecutivo che ha prodotto tagli enormi nel Settore Sanitario che non riesce più a dare risposte adeguate ai cittadini abruzzesi. A questi tagli all’interno della sanità si sommano più tasse e tagli draconiani per tutti gli altri settori della Regione. Questo è il bilancio di un fallimento politico e gestionale totale”.

Tags: abruzzo
Next Post

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication