MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Paolo Crepet ad Avezzano: lo psichiatra in dialogo con i ragazzi del liceo scientifico

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Maggio 2023
A A
263
Condivisioni
5.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella giornata di ieri il Teatro Dei Marsi di Avezzano, ha ospitato il Professore Paolo Crepet: psichiatra, sociologo, educatore e scrittore. Presentando il suo libro “Lezioni di Sogni” ha affrontato la tematica della libertà, del rapporto genitore-figlio, della tossicodipendenza dalla tecnologia. Le ragazze della redazione del giornale Yawp, del Liceo Scientifico Vitruvio (Gaia De Santis, Giulia Di Censi, Lucrezia Fatato, Silvia Murzilli, Chiara Libera Ratti) dopo lo spettacolo e la lunga riflessione che egli ha fatto insieme ad una platea attenta e coinvolta, fatta di tanti giovani ma anche tanti adulti, sono riuscite ad intervistarlo focalizzandosi sulle sue esperienze personali.

Inizialmente si sono concentrate sul rapporto che il professor Crepet aveva con i propri genitori, ponendo così particolare attenzione a questo tema per capire da dove derivasse la sua critica all’educazione e alla formazione dei giovani di questa società. A tal proposito egli ha esposto come il rapporto con i suoi genitori sia stato un punto di forza per il suo percorso formativo, sottolineando, con un sorriso che manifestava un ricordo affettuoso, che “quando è stato il momento in cui ho voluto andare via, lontano da loro, non mi hanno ostacolato in nulla, hanno creduto nell’importanza del lasciarmi libero”.

Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

7 Ottobre 2025

Tari 2025, Pierleoni: ad Avezzano abbattuta anche quest’anno; incide però la nuova componente nazionale  

7 Ottobre 2025

Incuriosite, si sono permesse di approfondire il suo rapporto con la figlia, così da mettere a confronto l’educazione che ha ricevuto e quella che sta trasmettendo, chiedendo quale sia stato il “no” più faticoso da doverle dire. Il professore, presentando un grande rispetto nei confronti dell’autonomia della figlia, lasciando intendere che un no faticoso non si è mai ritrovato a doverlo dire, dice: “sarebbe più giusto chiedere a lei se ha ricevuto dei no faticosi da digerire”. In conclusione, hanno chiesto cosa consiglia di fare ai genitori che si rendono conto di aver “preso una strada sbagliata” con i propri figli.

In maniera laconica e secca ha risposto: “È necessario è tornare indietro; se sei con il motorino e hai capito che hai sbagliata strada cambi direzione, è giusto così, deve essere così. Ammettere di aver sbagliato è la chiave di un buon educatore come di un ragazzo in crescita”. La consapevolezza che c’è sempre una via d’uscita, se vuoi trovarla e se sei tu a cercarla, è la spinta che è rimasta dopo una bella serata di maggio, odorosa e riflessiva.

Next Post

Donna in...Canto, lunedì il concerto in onore di San Luigi Orione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    821 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication