MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Paolo Barnard e Warren Mosler ad Avezzano per parlare dei segreti dell’economia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Giugno 2013
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

Avezzano. Piena occupazione e pieno stato sociale con una moneta sovrana che non può essere l’euro. Di questo in sostanza si parlerà sabato 15 Giugno 2013 dalle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Avezzano (L’Aquila) in piazza della Repubblica, il giornalista Paolo Barnard e l’economista Warren Mosler terranno la conferenza dal titolo “Le austerità dell’Eurozona, crimini contro l’umanità”. La conferenza ha lo scopo di illustrare la teoria della Mosler Economics – Modern Moneyt Theory la quale propone la piena occupazione e il pieno stato sociale, con uno Stato a moneta sovrana. Secondo questa teoria sarebbe impossibile a parere dell’ideatore che ciò possa realizzarsi con l’Euro, perché si tratta, a suo dire, di una moneta che non appartiene a nessuno e che va presa in prestito dai mercati dei capitali privati; Con la moneta unica avviene, secondo l’economo, l’esatto contrario della vecchia Lira.
Si tratta di una tappa del tour dal 10 al 22 giugno prossimi che il giornalista italiano e l’economista statunitense terranno in Italia per divulgare la Mosler Economics – Modern Money Theory (Me-Mmt), teoria economica fondata da Mosler che propone la piena occupazione e il pieno stato sociale con uno Stato a moneta sovrana, “impossibile da realizzare con l’Euro, perché si tratta di una moneta che non appartiene a nessuno e che va presa in prestito dai mercati dei capitali privati, l’esatto contrario della vecchia Lira”.
Non è la prima volta che Barnard mette piede in Abruzzo per illustrare i dettagli dei lavori che da anni lo vedono impegnato nella comprensione e nella divulgazione degli elementi più oscuri e più complessi dell’economia.Paolo Barnard
Il giornalista, che negli ultimi giorni ha inviato una lettera al sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, è stato nel capoluogo abruzzese nel marzo del 2011 e nel gennaio 2013, l’ultima volta per un convegno sulla salvezza dell’Aquila terremotata e dell’Italia insieme all’economista Usa Mathew Forstater, anch’egli esponente della teoria monetaria moderna.
Il suo saggio sulla crisi della democrazia e sulla storia non raccontata dell’Unione Europea, “Il più grande crimine”, scritto ed aggiornato fra il 2010 e il 2011 e disponibile in forma gratuita sul sito internet dell’autore, è uno dei più letti ed apprezzati della rete ed ha portato all’organizzazione dei primi due grandi summit sull’economia mai svolti in Italia, a Rimini nel febbraio e nell’ottobre del 2012 cui hanno preso parte oltre tremila persone.
Warren Mosler è presidente e fondatore della società automobilistica Mosler. Nel1997 ha trasferito il controllo dell’hedge fund (in italiano fondo speculativo) da lui fondato ai suoi soci, trattenendo il 10 per cento degli interessi.Autore di spicco della Me-Mmt, attraverso il suo Centro per la Piena Occupazione e la Stabilità dei Prezzi, che ha sede presso l’Università del Missouri-Kansas City, finanzia sia borse di studio universitarie sia progetti di ricerca nell’ambito dell’economia in alcuni tra gli atenei più prestigiosi di USA, Europa, Australia. Ha scritto, tra gli altri, il libro
“Le sette innocenti frodi capitali della politica economica”, (Arianna edizioni). Per partecipare all’evento è necessario iscriversi via email scrivendo agli indirizzi [email protected] [email protected].
Barnard e Mosler, insieme a Forstater e Alain Parguez, ex consulente dell’ex presidente francese Francois Mitterrand, già professore emerito all’università di Besancon (Francia) e importante insider dissidente del “golpe finanziario europeo” come egli stesso lo ha definito, hanno redatto un programma di salvezza nazionale per l’Italia attraverso l’uscita dall’Euro e il recupero delle sovranità monetaria e di bilancio. L’organizzazione dell’evento di Avezzano è affidata al gruppo territoriale abruzzese della Me-Mmt, di cui è responsabile Aldo Russo.

Next Post

Rischio idrogeologico nella Marsica, numerose le frane attive e tanti i disagi alla viabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    692 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication