MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Panarda di Villavallelonga”: Ministero e Regione chiedono riconoscimento all’Unesco come “Patrimonio dell’umanità”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Gennaio 2011
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Villavallelonga. A chiedere all’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) l’importante riconoscimento, non solo da un punto di vista storico e culturale ma anche per quanto riguarda lo sviluppo turistico e del territorio, sono stati il Ministero dei Beni culturali e la Regione Abruzzo. Al riguardo è stato infatti commissionato uno studio e una scheda tecnica di filmati documentali a cura dell’antropologa abruzzese Lia Giancristofaro. Ci si è posti, infatti il problema di salvaguardare quello che viene definito uno dei capolavori culturali e della tradizione per evitarne la scomparsa, così come accade per i beni materiali. La Panarda di Villavallelonga è una caratteristica cena offerta dai capofamiglia del paese ad amici e parenti la sera de 16 gennaio. Un ricco banchetto di prodotti tipici che va avanti fino a tarda notte in attesa della visita di giovani del posto che si spostano da una casa all’altra intonando le tradizionali canzoni dedicate a Sant’Antonio. Un’usanza che si fonde con la grande devozione per il Santo festeggiato e che diviene un evento così particolare da essere preso come fonte di studio dal punto di vista antropologico ed etnografico non solo dell’Abruzzo, ma dell’intero Paese. Quest’anno la manifestazione si aprirà sabato 15 dicembre con un convegno, alle 17.30, dal titolo “L’ultrasecolare culto di Sant’Antonio Abate a Villavallelonga: dalla Panarda al Web”. L’evento è stato organizzato dal Comune e dalla Parrocchia “Santi Leucio e Nicola” con la collaborazione delle associazioni locali (Il banditore”, Dfp, Pro Santa’Antonio e Pro loco). Il 16, dal primo pomeriggio, è prevista una sfilata di costumi tipici e una scenetta in piazza con la “Pupazza storica” che raffigura la tentazione incontrata dal Santo nel deserto. A fine serata viene bruciata come simbolo di buon auspicio.  Il giorno successivo, lunedì 17 gennaio, sarà la volta della festa religiosa. La mattina avrà luogo una processione e, durante il pomeriggio, carri allegorici sfileranno per le vie del paese, con a seguito maschere con le corna che rappresentano i diavoli tentatori del santo. «Valorizzare questa importante tradizione ancora vitale», ha affermato il sindaco Martorano Di Cesare, «è un’esigenza del nostro territorio e della nostra popolazione. Il riconoscimento che arriverà in breve tempo sigillerà l’importanza di questa tradizione e della nostra cultura».

Next Post

La Marsica trema di nuovo: 5 scosse in 6 giorni. Frana da 100 tonnellate, scuole ancora chiuse

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    701 shares
    Share 280 Tweet 175

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication