MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Palazzi aperti, Tagliacozzo riscopre antichi gioielli architettonici con Gironi divini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Agosto 2014
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Il Comune di Avezzano selezionato nel Progetto ComeTe: 800mila euro per combattere la povertà educativa

26 Novembre 2025

Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

26 Novembre 2025

Tagliacozzo. I palazzi storici della città spalancano gli antichi portali per far riscoprire le bellezze architettoniche e i frammenti di storia abruzzese. Venerdì 22 e sabato 23 agosto, a Tagliacozzo, ci sarà l’apertura straordinaria dei principali edifici storico-artistici della cittadina turistica marsicana. L’evento, organizzato nell’ambito di “Gironi divini”, manifestazione dedicata a Dante Alighieri e alla storica battaglia di Tagliacozzo citata nella Divina commedia, sarà una imperdibile occasione per ammirare veri gioielli architettonici e presenze culturali spesso dimenticate. La manifestazione dantesca, evento culturale ed eno-gastronomico dell’estate marsicana patrocinata dal Comune di Tagliacozzo, sarà quindi l’occasione per conoscere i luoghi di cultura dell’antica cittadina turistica abruzzese. I visitatori potranno osservare androni scalinate, volte e portali dei principali palazzi storici ricchi di ornamenti, Palazzo Mastroddidecorazioni e stemmi delle famiglie gentilizie, ma anche chiese, cortili e chiostri, con la presenza di mostre ed esposizioni. Tutto grazie a un percorso che attraverserà una parte significativa del centro storico e poco conosciuta. Si va da una delle perle del patrimonio artistico abruzzese, come il Palazzo ducale della storica famiglia Orsini, all’ottocentesco Palazzo Mastroddi, vestibolo di piazza Obelisco progettato dal ricco barone Alessandro Mastroddi, passando per l’affascinante Palazzo Iacomini (1665) fino al prestigioso Palazzo Resta, dove soggiornò Ferdinando II. E poi ancora il convento San Francesco, l’annesso chiostro duecentesco, il Palazzo Mousier e tanti altri scorci incantevoli. Luoghi che diventeranno, per due giorni, un percorso nella storia capace di restituire senso estetico e una comune appartenenza spesso dimenticata.

Next Post

Il comune di Avezzano informa della chiusura degli uffici per Ferragosto

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    917 shares
    Share 367 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication