MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Padre Orante, da Ortucchio alla Camera: standing ovation per “Il Cammino della Santità”

Un'opera che restituisce voce a San Giuseppe da Leonessa dopo quattro secoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Maggio 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Padre Orante, da Ortucchio alla Camera per presentare il suo libro: standing ovation per “Il Cammino della Santità”.

Un’autentica standing ovation per Padre Orante Elio D’Agostino, il frate cappuccino originario di Ortucchio che, con anni di studi, preghiera e dedizione, ha riportato alla luce i preziosi Manoscritti di San Giuseppe da Leonessa, restituendoli oggi all’Italia intera nella prestigiosa Sala Matteotti della Camera dei Deputati, durante la presentazione del volume “Il Cammino della Santità”.

Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

20 Maggio 2025

Nasce lo Sportello per l’edilizia ad Avezzano: diventa telematica la comunicazione di tutte le pratiche

20 Maggio 2025

L’evento, che ha registrato una partecipazione straordinaria con sala gremita in ogni ordine di posto, ha visto la presenza di alte cariche istituzionali, autorità civili e militari, intellettuali e rappresentanti delle comunità religiose. Un parterre d’eccezione, tra cui spiccano l’ex Prefetto della Provincia dell’Aquila Aurelio Cozzani e il Comandante del Reggimento Trasmissioni “Leonessa”, Colonnello Gianluca Buttini, che hanno voluto rendere omaggio al valore culturale e spirituale dell’opera.

A portare i saluti istituzionali, l’On. Paolo Trancassini, Questore della Camera dei Deputati, già sindaco di Leonessa, mentre tra gli interventi si sono alternati Padre Simone Calvarese, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, il Sindaco di Leonessa Gianluca Gizzi, il Sindaco di Penne Gilberto Petrucci e il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, che ha voluto omaggiare i presenti con una copia del volume.

“In qualità di Sindaco della Città di Avezzano – ha dichiarato Di Pangrazio – sono onorato di condividere quest’opera che restituisce alla collettività testi rimasti nell’ombra per oltre quattro secoli. San Giuseppe da Leonessa, con la sua voce riemersa, parla ancora oggi al cuore del nostro tempo. L’instancabile opera di Padre Orante a cui mi lega anche una profonda amicizia, è un dono inestimabile alle nostre comunità”.

Padre Orante ha illustrato con passione il contenuto del volume, frutto di un percorso trentennale di ricerca e fede, sostenuto anche dal contributo prezioso della prof.ssa Antonella Paris e della sig.ra Ornella Giovannetti. Attraverso i manoscritti del frate missionario vissuto tra il XVI e il XVII secolo, emerge un messaggio potente di carità, riconciliazione e coraggio evangelico, ancora oggi di grande attualità.

“San Giuseppe da Leonessa – ha raccontato Padre Orante – fu martire mancato e testimone incrollabile del Vangelo. Sopravvissuto miracolosamente alla tortura del gancio inflitta dai turchi a Costantinopoli, il Santo continuò a scrivere con tenacia sulla missione cristiana e sulla forza della fede. La sua voce ci interroga ancora oggi”.

A chiudere l’incontro, le conclusioni affidate al Consigliere Marco Villani, Vicesegretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha sottolineato l’importanza di “rilanciare il pensiero dei grandi testimoni della fede anche nella riflessione civile e politica contemporanea”.

Il Cammino della Santità non è solo il titolo di un libro, ma un sentiero spirituale che unisce territori, comunità e coscienze. E oggi, più che mai, la voce di San Giuseppe da Leonessa – riportata alla luce da Padre Orante – è tornata a farsi ascoltare nel cuore delle istituzioni.

Fonte: Comune di Avezzano

 

. 

 

Next Post

Sirente Bike Marathon: ancora un evento ben riuscito per la comunità di Aielli e per il Parco Velino-Sirente

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    652 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication