MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pace e Fraternità, il Comune di Avezzano alla marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica 12 ottobre 2025, il Comune di Avezzano sarà presente alla prossima Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità, in programma domenica 12 ottobre 2025.

L’adesione dell’Amministrazione comunale rientra nel solco della decisione assunta dal Consiglio Comunale nella seduta del 4 dicembre 2024, con la quale è stata formalizzata l’adesione di Avezzano alla rete internazionale di “Città per la Pace e per i Diritti Umani”.

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Un passo coerente, oggi più che mai necessario, in un tempo buio che spesso uccide la fiducia e la speranza. Ma proprio per questo – come ricorda lo slogan della marcia – “Imagine all the people. Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”, vogliamo continuare a coltivare e trasmettere un sogno, antico e moderno: “il sogno di una società fraterna”.

Alla Marcia parteciperanno, insieme ai cittadini, i giovani e gli adulti di Azione Cattolica e dell’AGESCI, da sempre impegnati nella promozione dei valori della pace, della solidarietà e del dialogo.

In rappresentanza dell’Amministrazione comunale saranno presenti anche i consiglieri Alfredo Chiantini, promotore dell’iniziativa, e Stefania Antidormi. L’iniziativa sostenuta dal Presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ridolfi, nasce da una proposta dei ragazzi della Consulta diocesana dell’Azione Cattolica dei Ragazzi.

La partecipazione di Avezzano alla Marcia Perugia-Assisi intende riaffermare con forza l’impegno della comunità cittadina nella difesa dei diritti umani, nella promozione della pace e nella costruzione di legami di fraternità che superino i muri dell’indifferenza e dell’odio.

 

Next Post

Comunità coesa, città più sicura: al via nelle scuole i corsi di intelligenza emotiva

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication