MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ovindoli ospita il generale Vero Fazio per celebrare i cento anni dalla fine della prima guerra mondiale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Tre giorni di commemorazioni per celebrare il centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale avvenuto il 4 novembre del 1918. Si partirà venerdì 2 novembre alle ore 17.30 presso la palestra comunale con la conferenza aperta a tutti dal titolo “Il Dovere della Memoria” tenuta dal Generale della Riserva dell’Esercito Italiano Vero Fazio, esperto conferenziere e specialista del periodo storico risalente alla Prima Guerra Mondiale.

A moderare l’evento Ugo D’Elia, impegnato ormai da qualche anno nella divulgazione storica oltre che filosofica: “Un’occasione importante per rinsavirci su quel che fu il Primo Conflitto Mondiale, ben oltre gli obiettivi territoriali raggiunti a termine del conflitto con l’occupazione di Trento e Trieste per l’Italia, è bene ricordarsi di quegli uomini e di quei ragazzi, prim’ancora che soldati, che lasciarono la vita sui campi di battaglia”.
“Con gli eventi organizzati per le celebrazioni del 4 Novembre vogliamo ricordare e onorare tutti quei soldati che si sono sacrificati 100 anni fa, quei giovani che hanno lasciato i propri cari senza far ritorno”, ha dichiarato Nicolino Rantucci, capogruppo degli Alpini di Ovindoli, nonché organizzatore dell’evento insieme all’amministrazione comunale.

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

Il 3 novembre si commemoreranno i caduti del primo conflitto mondiale con il concerto dei cori Ana Di Celano e CAI di L’Aquila, mentre il 4 le cerimonie istituzionali termineranno onorando ogni monumento presente sull’Altipiano delle Rocche.

Next Post

Tutela dei minori e anziani, Genovesi (Lega): sulla videosorveglianza negli asili e case di cura si fa sul serio

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    643 shares
    Share 257 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication