MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Otto Campos Quintero, ex politico venezuelano da anni esiliato ad Avezzano, ospite al festival della comunicazione ControSenso

Francesco Proia di Francesco Proia
13 Maggio 2019
A A
Otto Campos Quintero insieme a Luis Herrera Campins, presidente del Venezuela dal 1979 al 1984

Otto Campos Quintero insieme a Luis Herrera Campins, presidente del Venezuela dal 1979 al 1984

50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp
Otto Campos Quintero insieme a Luis Herrera Campins, presidente del Venezuela dal 1979 al 1984

Avezzano. Otto Campos Quintero è stato un uomo molto influente nel panorama politico venezuelano, ma dopo la salita al potere di Hugo Chavez e del suo successore Nicolas Maduro, a malincuore ha deciso di abbandonare il suo paese e ritirarsi, da esiliato, in Italia.

Nato in un piccolo borgo molto distante da Caracas, Campos in Venezuela ha ricoperto incarichi di altissimo prestigio: con una brillante carriera politica alle spalle è un ex diplomatico della Fao ed è stato sottosegretario generale del consiglio nazionale elettorale del Venezuela. Da avvocato ha ricoperto l’incarico di presidente dell’ordine degli avvocati di Caracas, come giornalista ha all’attivo numerosi articoli su argomenti sociali, politici ed economici pubblicati su riviste, giornali e blog venezuelani, mentre come scrittore ha pubblicato “In difesa di un martire” un libro che per la prima volta nella storia ha fatto conoscere al grande pubblico l’incredibile storia di monsignor Salvador Montes De Oca, il vescovo di Valencia, ucciso in Italia dalle SS tedesche nella strage di Farneta (Lucca) nel settembre del 1944, su cui oggi il Vaticano ha finalmente aperto un percorso di beatificazione. 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Gli anni cinquanta erano i tempi in cui il Venezuela era un paese ricco e in forte crescita economica, che aveva bisogno di accogliere numerosi immigrati, tanti dei quali italiani, come Ornella Proia, che dopo essere emigrata in Venezuela in cerca di lavoro, lì trovò anche l’amore di Campos. Oltre ai numerosi incarichi Campos venne eletto anche presidente del Melia Caribe di Caracas, la prestigiosa e celebre catena di hotel di lusso, presente nelle più importanti località turistiche del mondo.

Nessuno però poteva immaginare che nel 1998, dopo l’ascesa al potere di Hugo Chavez, anche la vita di Campos non sarebbe stata più la stessa. L’avvocato venezuelano si oppose subito al nuovo presidente del Venezuela, tanto da essere etichettato come un nemico del regime chavista. Inizia qui l’odissea di Campos, che fortunatamente aveva trovato ospitalità in Italia dai parenti della moglie, mentre in Venezuela tutte le sue proprietà passavano nelle mani dei militari dell’esercito.

Man mano che il regime diventava più rigido Campos ha allentato, a malincuore, i rapporti con la sua terra natìa. I suoi rientri in patria sono diventati sempre più rari, fino a non poter più rientrare nel proprio paese per paura di essere condannato come prigioniero politico. Ma dall’Italia Campos fa ancora sentire la sua voce, attraverso radio e giornali venezuelane e non, che pubblicano ancora le sue interviste. Nel frattempo ha anche fondato l’Alleanza Solidaria Democratica, una onlus che aiuta i rifugiati venezuelani in fuga dal paese.

Oggi, dopo la comparsa sulla scena del giovane Guaidò e con il paese sull’orlo della guerra civile, nessuno meglio di lui potrà spiegarci la situazione venezuelana, e lo farà giovedì 6 giugno alle ore 17 nelle scuderie di palazzo ducale a Tagliacozzo, insieme a Toni Capuozzo e Barbara Schiavulli, durante il festival della comunicazione di ControSenso.

Next Post
area celano

Al via i lavori di riqualificazione del quartiere Sacro Cuore di Celano, Marianetti: valore sociale e sportivo

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication