MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ottaviano Del Turco, tra ingiustizia subita e memoria tradita

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
22 Agosto 2025
A A
145
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. Un editoriale pubblicato su HuffPost e firmato da Bobo Craxi ha riacceso i riflettori sulla vicenda di Ottaviano Del Turco, ricordando non solo la parabola di un protagonista della politica e del sindacato, ma anche le ingiustizie e i silenzi che hanno segnato i suoi ultimi anni.

Colpito da una lunga e crudele malattia, Del Turco ha vissuto una condizione che Craxi definisce “pura sopravvivenza biologica”. Una condizione che in Italia riguarda oltre un milione di persone, spesso affidate esclusivamente alla cura dei familiari. Ma, oltre alla sofferenza personale, sulla sua figura si è abbattuto un calvario giudiziario che lo ha reso simbolo di un sistema che non sempre garantisce equità e proporzione.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Craxi non risparmia critiche all’atteggiamento delle istituzioni: nessun funerale di Stato, nessuna corona, nessun omaggio parlamentare a chi era stato ministro delle Finanze, segretario confederale della CGIL, eurodeputato e presidente della Regione Abruzzo. “Un atteggiamento silente ai confini della codardia”, scrive, denunciando una regola di riconoscimento istituzionale vistosamente violata.

Il ricordo però non si ferma al dolore. Del Turco viene descritto come un uomo che amava la compagnia, l’arte e la cultura. A Collelongo, suo paese natale, si impegnò più per aprire un museo che una sede di partito, lasciando un segno tangibile di quanto considerasse la bellezza parte essenziale della vita pubblica. Conservava con orgoglio una lettera di Filippo Turati, simbolo del suo radicamento nella tradizione socialista.

Il caso Del Turco si intreccia così con una riflessione più ampia: quella sulla giustizia italiana, sulle lungaggini processuali e sulla distanza tra garantismo teorico e pratica quotidiana. La sua vicenda ricorda come, troppo spesso, l’imputato in Italia sia condannato dall’opinione pubblica prima ancora che da un tribunale, e come i tempi e i modi della giustizia possano segnare in modo irreparabile non solo una carriera, ma anche la dignità personale.

Ottaviano Del Turco è stato un protagonista della Repubblica: nato a Collelongo nel 1944, cresciuto nella CGIL, poi ministro, parlamentare, presidente di Regione. Una figura complessa, capace di attraversare stagioni politiche decisive. Il silenzio con cui le istituzioni hanno accompagnato la sua scomparsa rischia oggi di aggiungere un’ulteriore ingiustizia, quella dell’oblio.

Come conclude Craxi nel suo editoriale, resta il dovere di parlare ancora di lui, perché nella sua vicenda non c’è solo la storia di un uomo, ma il riflesso di un Paese che deve fare i conti con le proprie contraddizioni.

https://www.huffingtonpost.it/blog/2024/08/27/news/ciao_ottaviano_non_smetteremo_di_parlare_di_te_e_delle_ingiustizie_che_hai_subito-16757668/?s=08

Tags: abruzzobobo craxigiustiziahuffpostottaviano del turco
Next Post

Raid vandalico contro il bar Floriano di Tagliacozzo, distrutti tavoli e sedie del dehor

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    538 shares
    Share 215 Tweet 135
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication