Massa d’Albe. Ottantuno anni dal tragico bombardamento di Massa d’Albe, il Comune commemora le 41 vittime: oggi deposto l’omaggio floreale nel monumento ai caduti, Il 18 maggio la cerimonia.
“Il 12 maggio di 81 anni fa, il nostro Paese subì due incursioni aeree, una di mattina e una di pomeriggio, da parte di 56 fortezze volanti americane ed alleate, nell’intento di colpire il Comando della X Armata tedesca e il Generale Kesselring. Il feroce bombardamento “alleato” causò la morte di 41 vittime civili, portò lutto e distruzione all’intera popolazione che pagò le conseguenze dell’insediamento tedesco che scelse il nostro piccolo centro proprio perché ritenuto “protetto” da barriere naturali”. Sono le parole degli amministratori comunali e del sindaco Nicola Blasetti.
“Per questo infausto Martirio, il nostro Comune ha avuto il conferimento della Medaglia d’Argento al Merito Civile in data 11 maggio 2003. Sull’epigrafe commemorativa posta all’ingresso del Municipio, si legge:
Comune scelto, all’indomani dell’armistizio, come sede del quartier generale della X Armata tedesca, subì due violentissimi bombardamenti che procuravano quarantuno vittime civili, fra cui sette bambini, e la quasi totale distruzione dell’abitato. Durante l’occupazione la popolazione offriva altresì un’ammirevole prova di generoso spirito di solidarietà, prodigandosi in aiuto dei numerosi prigionieri alleati fuggiti dai vicini campi di concentramento. Nella ricorrenza è fondamentale il valore del ricordo e della memoria, per non dimenticare gli errori da non commettere più. Nella mattinata di oggi è stato deposto un omaggio floreale, donato da Rosella Blasetti, presso il Monumento ai Caduti. La cerimonia commemorativa si terrà domenica 18 maggio e costituirà un importante momento di raccoglimento e ricordo per l’intera Comunità”.