MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Otorinolaringoiatra: da maggio disponibile nella clinica MarianettiMED

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Aprile 2022
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Al via le consulenze di otorinolaringoiatria nella clinica MarianettiMED di Avezzano, che ancora una volta si dimostra essere una delle realtà mediche polifunzionali più avanzate della Marsica.

A partire da Maggio 2022, sarà possibile effettuare visite periodiche su appuntamento con il Dott. Antonio Iademarco, otorinolaringoiatra specializzatosi al Policlinico Gemelli di Roma e che si occupa di orecchio, naso e gola. Diagnosi, trattamento e monitoraggio di tutte le patologie e i disturbi che possono colpire questi distretti corporei.

Tendenze di medicina estetica e chirurgia plastica nel 2023

2 Gennaio 2023

MarianettiMed: a Natale regala un buono regalo di medicina estetica

30 Novembre 2022

Di cosa si occupa l’otorinolaringoiatra?

Un otorinolaringoiatra è un medico formato nella gestione e nel trattamento, sia medico che chirurgico, di pazienti con malattie e alterazioni dell’orecchio, del naso, della gola e delle relative strutture della testa e del collo.

Le sue abilità speciali includono la diagnosi e la gestione delle malattie delle orecchie, dei seni paranasali, della laringe, della cavità orale e della faringe, così come le strutture del collo e del viso.

Quando bisogna rivolgersi a questo specialista?

Bisogna rivolgersi a un otorinolaringoiatra nel caso in cui si abbiano disturbi in tali distretti. Nella prima visita, lo specialista indicherà il percorso da intraprendere (diagnostico-terapeutico, medico o chirugico) per risolvere la problematica insorta.

Cosa tratta nello specifico questo specialista?

Le orecchie. La perdita dell’udito colpisce una persona su dieci. L’otorinolaringoiatra è formato sia nel trattamento medico che chirurgico dei disturbi dell’udito, di infezioni alle orecchie, dei disturbi dell’equilibrio, dei rumori nelle orecchie (acufene) e dei disturbi del nervo facciale e di altri nervi cranici.

Naso. La sinusite cronica è uno dei problemi di salute più comuni nella popolazione. Prendersi cura della cavità nasale e dei seni paranasali è una delle principali competenze ORL. La gestione della patologia nasale include allergie e disturbi dell’olfatto. Altre patologie trattate sono la poliposi nasale, l’ipertrofia dei turbinati, la roncopatia (russamento) e le apnee ostruttive del sonno.

Gola. Comunicazione (parlare e cantare) e ingestione degli alimenti. È anche tipico dell’ORL gestire le malattie della laringe (apparato che emette la voce) e della faringe (porzione superiore del tubo digerente). Ciò include sia i disturbi della voce che quelli del linguaggio. Tra gli altri problemi trattati quelli correlati alla deglutizione, oppure le patologie riguardanti tonsille e adenoidi, molto frequente nell’infanzia.

La testa e il collo. Questa regione centrale del corpo include importanti nervi che controllano la vista, l’olfatto, l’udito e i movimenti del viso, così come numerosi linfonodi.

Come avviene una visita con l’otorinolaringoiatra?

La visita ha l’obiettivo di valutare visivamente ogni distretto del capo e del collo di pertinenza dello specialista che si avvarrà anche di apparecchi a fibre ottiche per valutare meglio la situazione.

Dall’osservazione e dal riconoscimento della patologia si proporrà al paziente un percorso diagnostico che può essere strumentale o radiologico. Il percorso strumentale prevede esami audiologici riguardanti lo stato di salute dell’udito e la fibrolaringoscopia per valutare lo stato dell’ipofaringe e della laringe.

Il percorso radiologico prevede invece esami diagnostici come l’ecografica, la TAC o la risonanza magnetica.

Nei casi più semplici la sola visita e la proposta terapeutica, con successiva visita di controllo possono risolvere la problematica. In casi più complessi la valutazione delle indagini richieste permette allo specialista di proporre al paziente un percorso clinico chirurgico, farmacologico o riabilitativo, per la soluzione della patologia presente.

Il Dott. Antonio Iademarco è disponibile per consulenze in otorinolaringoitria presso la clinica il giorno 10 maggio 2022.

Tags: Marianetti MED
Next Post

Misurazione della Proteina C Reattiva (PCR) nella farmacia Santa Caterina di Avezzano: come funziona

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication