MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ostetricia: nuovo servizio Asl per preservare il perineo. Stop ai pagamenti per le visite

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

Oggi a Magliano de’ Marsi lo svelamento della Fontana di Saturno dopo un periodo di restauro

11 Maggio 2025

Avezzano. Nuovo servizio della Asl, che eviterà alle donne di rivolgersi a privati e sborsare soldi, mirato alla prevenzione del perineo, il muscolo a rischio crac, con serie conseguenze fisiche e forti disagi psicologici, a causa dello sforzo legato al parto e reso più fragile da predisposizione genetica. Il reparto di ostetricia dell’ospedale di Avezzano, per giungere all’attivazione della nuova prestazione, verosimilmente entro l’estate, ha già avviato il progetto, mettendo mano alla formazione di personale specializzato e organizzando appositi spazi. Si tratta di una novità assoluta per l’ospedale e che consisterà in un servizio di riabilitazione, da collocare all’interno del reparto diretto da Giuseppe Ruggeri. Destinatarie saranno le donne che, per ragioni soprattutto genetiche, sono più a rischio di prolasso (cioè crollo) genitale, proprio a causa dello sforzo, al momento del parto, a cui viene sottoposto il perineo, un insieme di tessuti e muscoli, collocati tra pube e coccige. E’ un diaframma che, soprattutto (ma non solo) nelle donne predisposte è più fragile e che col tempo può lacerarsi, sfiancarsi e allentarsi fino, appunto, a medico visitacrollare. Tra le conseguenze vi è, tra l’altro, incontinenza urinaria, problema con cui la donna convive tra sensi di colpa, vergogna e imbarazzi. Ad Avezzano, in linea col dato nazionale, ogni anno sono circa 200 le partorienti, sulle oltre 1.100 complessive, che dopo il parto cominciano a manifestare problemi al perineo. L’attività di riabilitazione consisterà in specifici esercizi di fisioterapia che intervengono sui muscoli del perineo e che, con tecniche praticate da esperti, sono mirati a conservarne tonicità ed elasticità. In un ambulatorio dedicato, situato al quinto piano dell’ospedale, nei prossimi mesi, già a distanza di circa 30 giorni dal parto, chi ne ha bisogno potrà essere sottoposto a questo trattamento, di intensità e durata variabile a seconda del caso specifico. Le puerpere che, in base alla valutazione del personale di ostetricia, dovranno sottoporsi a riabilitazione non dovranno più rivolgersi a privati e mettere mano al portafogli proprio grazie al nuovo servizio Asl. “Abbiamo già avviato le procedure”, afferma Ruggeri, “per formare il personale adatto che sarà composto da 2 ostetriche. Al termine di questo percorso, unitamente alla preparazione di spazi idonei già a nostra disposizione, attiveremo la nuova attività che si svolgerà nel pomeriggio. Genetica, età, parti ripetuti, sono i fattori alla base del danneggiamento del perineo che quindi va difeso con un’adeguata opera di prevenzione”. L’importante argomento, peraltro, sarà uno dei temi al centro di un importante convegno che lo stesso Ruggeri ha organizzato ad Avezzano in occasione del quinto congresso nazionale Fiog (federazione italiana ostetricia e ginecologia)-congresso annuale LAMM (società di ostetricia e ginecologia di Lazio, Abruzzo, Marche e Molise), con la partecipazione di 200 studiosi della branca. I lavori, che si svolgeranno il 26 e 27 maggio prossimi, nella sala convegni dell’Arssa, ( a partire, per entrambe le giornate, dalle ore 8.30), avranno come titolo: ‘Nuove strategie diagnostiche, terapeutiche in ginecologia e ostetricia’. Saranno presenti big di levatura internazionale come i prof.ssri Massimo Moscarini e Giovanni Scambia di Roma e altri esponenti di spicco del panorama nazionale come Enrico Vizza e Pierluigi Benedetti Panici (Roma). Per la Asl della provincia di L’Aquila saranno presenti, oltre a Ruggeri, il prof. Gaspare Carta, direttore di ostetricia dell’ospedale di L’Aquila mentre, da Chieti, arriverà Marco Liberati.

Next Post

Vesuvius occupata, dipendenti e sindacati incontreranno l'azienda in Regione

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    575 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication