MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ostetricia: crescono i parti di donne che ricorrono all’eterologa: 12 nascite nel 2016. Mamme anche a 53 anni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lo scorso anno ad Avezzano 12 bebé partoriti  da donne (anche di 53 anni) che, dopo essersi sottoposte a fecondazione eterologa in centri specializzati, hanno deciso di portare a compimento la gravidanza nel reparto di ostetricia dell’ospedale marsicano. Un fenomeno in crescita dovuto al fatto che il primo figlio si fa in età sempre più avanzata, compromettendo così le capacità di fecondazione e costringendo la donna a ricorrere all’inseminazione ‘esterna’. La tecnica eterologa consente di fecondare la donna con l’utilizzo di gameti femminili (ovociti) o maschili (spermatozoi), frutto  di donazioni da parte di soggetti esterni alla coppia.   Da gennaio a oggi, sono 7 i bambini partoriti  a ostetricia di Avezzano da donne che hanno fatto ricorso all’  eterologa. Ciò significa che, al termine dell’anno corrente, la cifra potrebbe salire di qualche unità.  Intanto sul complessivo fronte nascite il contatore, dal gennaio scorso a oggi, ha toccato quota 463,  con un calo (generalizzato in tutta Italia) di 30 parti rispetto allo scorso anno. Il decremento è riconducibile al minor apporto procreativo degli immigrati che, in seguito alla crisi economica degli ultimi anni, hanno lasciato l’Italia (in questo caso la Marsica) per cercare lavoro all’estero. Si tratta, in particolare, di coppie dell’Est d’Europa, attratte da Paesi come la Germania soprattutto per il settore dell’edilizia. A ciò va aggiunto che un’ ampia quota di immigrati del Nord Africa  (soprattutto Marocco) si è trasferita, sempre per motivi di lavoro, in altri paesi europei (in particolare in Francia), facendo scendere ulteriormente il numero di nascite. A dispetto della denatalità, che da anni impoverisce le culle di tutti gli ospedali italiani, il reparto di ostetricia di Avezzano, in base al ritmo di parti, a fine anno manterrà comunque le due cifre, attestandosi oltre la soglia dei 1.000 parti annui, poco al di sotto dei 1.080 del 2016.

 

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Il reparto di Avezzano, già da diversi anni, riesce a confermare un distintivo d’eccellenza perché mantiene basso il numero dei parti cesarei: 30% contro la media nazionale del 37%: si tratta di un parametro di valutazione, adottato dal Ministero della Salute, per misurare l’efficienza dei reparti di ostetricia. Ad Avezzano, tra l’altro, si punterà alla sensibilizzazione delle donazioni del cordone ombelicale, da cui si possono prelevare le cellule staminali con cui curare malattie del sangue tra cui, per esempio, le leucemie. “Dando maggiori e più  puntuali informazioni alla donne”, dichiara Giuseppe Ruggeri, direttore del reparto, “vogliamo incentivare la donazione del cordone ombelicale, cercando di andare ben oltre le 20 annue. Questa donazione non comporta alcun problema di salute per la donna che partorisce e contribuisce a incrementare la banca regionale   del cordone ombelicale, rafforzando le scorte per combattere le patologie del sangue”

 

Next Post

Stop all'irrigazione per tutto il week end nei campi di Trasacco, il sindaco Quaglieri firma l'ordinanza

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication