MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Asl Avezzano L’Aquila Sulmona, persi 226 posti di lavoro in 2 anni. Allarme dei sindacati: a rischio servizi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Dal conto annuale 2018 la Asl 1 certifica un ulteriore perdita di posti di lavoro pari a 226 unità nel biennio 2016/2018 di cui 160 unità lavorative nel 2018 rispetto all’anno 2017″. È il grido d’allarme lanciato dai sindacati, in particolare dai segretari generali della Cgil – Fp Cgil e Spi Cgil dell’Aquila, rispettivamente Francesco Marrelli, Anthony Pasqualone e Orante Venti. 

“Dal suddetto conto annuale”, si legge nella nota, “risultano in forza 3223 lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato rispetto ai 4053 previsti dalla dotazione organica del 2014. Detta dotazione, risultava di per se già carente di ulteriori 277 unità lavorative necessarie al rispetto della L. n. 161/2014 in tema di riposi obbligatori. Ne consegue una carenza complessiva pari a 1107 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, una vera e propria emergenza”.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“In particolare risultano cessati dal lavoro, per l’anno 2018, 229 unità lavorative”, spiegano i tre, “risultano contestualmente assunte, nello stesso periodo, solo 69 unità con una perdita netta pari a 160 posti di lavoro, pari ad un turnover del 30%. Tale drammatica carenza di personale risulta essere parzialmente compensata con il ricorso al lavoro precario. Evidenziamo un’incongruenza rispetto al calo strutturale del rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed un ricorso massiccio all’utilizzo di lavoratori interinali per un costo che passa da 2milioni e 252mila e 285 euro dell’anno 2016 a 7milioni e 110mila euro dell’anno 2018″.

“A fronte di tale consistente aumento di spesa”, precisano i segretari generali dei sindacati, “rileviamo altresì una inspiegabile diminuzione del costo del personale attinto dalle graduatorie vigenti per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato. Contestualmente emerge, sempre dal conto annuale, un inesorabile innalzamento dell’età media dei lavoratori in forza, infatti il 20,2% hanno un’età compresa tra i 60 ed i 64 anni di età, il 23,2% dei lavoratori hanno un’età compresa tra i 55 ed 59 anni ed il 19,6 % tra i 50 ed i 54 anni di età, per un dato complessivo che vede oltre il 63% dei lavoratori con un’età superiore ai 50 anni.Dal quadro sopra descritto si evince che nelle prossime imminenti annualità, cesseranno dal servizio ulteriori 300 unità lavorative l’anno. Infatti oltre ai pensionamenti ordinari i lavoratori potranno beneficiare nel triennio 2019/2021, della cosiddetta “quota 100”.

“Tale circostanza sta generando da una parte inaccettabili condizioni di lavoro per il personale in servizio”, proseguono, “dall’altra una costante diminuzione delle prestazioni sanitarie nell’intero territorio provinciale che si configura con un inevitabile prolungamento delle liste di attesa e l’interruzione di servizi alla popolazione, come per es. lo screening mammografico per la prevenzione per i tumori alla mammella ed il servizio CUP presso il Comune di Tornimparte. Inoltre, come avviene tutti gli anni, la cronica carenza di personale comporterà la chiusura di servizi e reparti per il periodo estivo”.

“Per tali ragioni”, concludono, “la Cgil provinciale, unitamente alla funzione pubblica Cgil ed al sindacato dei pensionati Cgil, hanno indetto, per la giornata di venerdì, dalle 10 alle 12, un presidio pubblico davanti il Cup dell’Ospedale dell’Aquila (San Salvatore) per ribadire la necessità di maggiori investimenti sul Sistema Sanitario Pubblico in termini di risorse umane e tecnologie, al fine di garantire le necessarie prestazioni sanitarie ai cittadini delle aree interne. La mobilitazione proseguirà nelle settimane successive, su tutti i presidi ospedalieri che ricadono nella provincia dell’Aquila”.

 

Next Post

Raccolta fondi per riqualificare il campetto di Magliano, i ragazzi del '79: è in totale abbandono

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication