Tagliacozzo. Ospedale di Tagliacozzo, Pd: “Bene il potenziamento, ma nessun arretramento sul PPI”
“Nei giorni scorsi, il nuovo direttore generale della ASL1, l’Aquilano dott. Paolo Costanzi, accompagnato dal direttore sanitario, dott. Carmine Viola, ha visitato le strutture ospedaliere di Pescina e Tagliacozzo, per uno scambio di valutazioni in sede con dirigenti e personale medico, oltre che con gli operatori sanitari e amministrativi, e per rendersi conto degli spazi e attrezzature disponibili”. Ha spiegato Franco Salvatori, Segretario del Circolo PD di Tagliacozzo.
“Dai comunicati social che sono seguiti se ne deduce una valutazione positiva per il clima in cui la visita si è svolta e per alcune anticipazioni programmatiche che sono state fornite sul ruolo che gli ospedali marsicani, che integrano quello di Avezzano, sarebbero chiamati a svolgere.
Nell’incontro che si è tenuto a Tagliacozzo, accompagnavano il direttore Costanzi pure il consigliere regionale Massimo Verrecchia e la dirigente regionale, dott.ssa Benedetta Fasciani, così come erano presenti il sindaco Vincenzo Giovagnorio e alcuni membri del consiglio comunale invitati dal direttore stesso, come ci era stata data cortese informazione.
Il dott. Costanzi ha espresso l’intenzione di dare rapido corso al pieno funzionamento dell’ospedale di comunità, utilizzando i fondi PNRR destinati allo scopo: un obiettivo, come noto, di cui il ministro Schillaci ha più volte denunciato i ritardi di attuazione e rampognato i responsabili.
Il direttore, inoltre, ha espresso l’intenzione di potenziare, portando a 52 posti letto, i reparti di riabilitazione cardiologica e motoria, riconoscendo l’eccellenza raggiunta dalla struttura ospedaliera tagliacozzana, ben testimoniata dall’attivo conseguito tra utenza regionale ed extra regionale. Una intenzione che il dott. Costanzi aveva avuto la cortesia di anticiparmi, in un incontro privato che mi aveva cortesemente riservato all’indomani del suo insediamento. Occasione che mi aveva dato modo di esprimere pieno apprezzamento per l’intenzione espressa sulla base delle proposte avanzate dal Circolo in tema di sanità del territorio marsicano, ricordando che il mantenimento e il miglioramento della qualità nella medicina della riabilitazione assicurata dall’ospedale di Tagliacozzo, avrebbe richiesto adeguati investimenti di competenze e strumentazioni.
Sempre sulla base delle notizie desunte dalle citate comunicazioni social, non sono stati espressi, invece, orientamenti in ordine al PPI che è operativo a Tagliacozzo. Notizie informali riferiscono, peraltro, di una “riflessione in corso”.
È viva attesa del Circolo PD di Tagliacozzo e delle Comunità della Marsica Occidentale che la riflessione approdi al mantenimento pieno della funzione di sanità territoriale d’urgenza che il PPI assicura, così come analogo ruolo garantisce il PPI di Pescina, per la Marsica Orientale.
Una funzione insostituibile di spoke territoriale rispetto all’hub del Pronto Soccorso di Avezzano. Funzione che, ove soppressa o semplicemente ridimensionata come previsto dalla delibera adottata dalla precedente direzione e mai ritirata, accrescerebbe le criticità funzionali della medicina d’urgenza di Avezzano e, nel caso di Tagliacozzo, farebbe mancare la copertura di presenza medica nelle ore notturne, per i reparti di riabilitazione.
Nel predetto incontro privato ho avuto modo di apprezzare grandemente l’intento espresso dal direttore di non procedere per tagli lineari e riduzione di servizi come stabilito nella predetta delibera ma per eliminazione di sprechi di spesa, da individuare attraverso una accurata e seria due diligence. Una serietà di intenti che fa sperare che le prospettive dichiarate non vengano strumentalizzate per finalità elettorali e che ai programmi seguano fatti concreti, avvio di procedure e atti amministrativi coerenti. Con la salute e la vita dei cittadini non si gioca”.








