MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ospedale di Avezzano, servizi per donne vittime di violenza: patto Asl-Comune

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Dicembre 2024
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un ospedale al fianco delle donne, vittime di violenza, con percorsi e protocolli ad hoc di assistenza e tutela: è stato il filo conduttore della conferenza stampa congiunta tra Comune di Avezzano e Asl 1 Abruzzo che si è tenuta questa mattina al presidio di Avezzano, sfociata con la sigla del patto di salute socio-sanitario tra le due istituzioni.

 

Rotaract Club Avezzano, nuovo direttivo: alla guida Gregorio Di Salvatore

2 Luglio 2025

Blue Tongue, ALI Abruzzo sostiene l’appello dei sindaci della Marsica

2 Luglio 2025

Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, il direttore sanitario aziendale della Asl, Alfonso Mascitelli, il direttore del reparto pediatria Gianna Tollis e del pronto soccorso, Carlo Rodorigo oltre al responsabile della ginecologia Alessandro Bonitatibus e alla ginecologa Alessandra Fazi. Per l’amministrazione comunale, oltre al sindaco, erano presenti l’assessore alla sanità Filomeno Babbo, l’assessore alle pari opportunità Iride Cosimati, le consigliere comunali Federica Collalto e Patrizia Gallese e la presidente della commissione pari opportunità Concetta Balsorio.

Attraverso una sinergia tra Pronto soccorso, ginecologia e pediatria l’ospedale garantisce da tempo un’ampia assistenza alle vittime di violenze di genere. L’obiettivo è rafforzare le attività, anche in un contesto sociale, nell’ambito di una incisiva sinergia col Comune di Avezzano con cui è stata avviata una proficua collaborazione.

I servizi dell’ospedale di Avezzano, sulla specifica problematica delle donne, sono dovuti a un progetto di potenziamento dell’intero presidio, attuato dalla direzione Asl guidata dal manager Ferdinando Romano.

Percorso ‘rosa’.  Al pronto soccorso da 8 anni esiste una procedura dedicata che mira al riconoscimento della condizione di vittime di violenza anche in assenza di una esplicita dichiarazione della donna. All’arrivo al pronto soccorso alla donna viene assegnato il colore giallo per velocizzare la presa in carico che si caratterizza anche per il sostegno delle associazioni del territorio. 

Interruzione volontaria di gravidanza. E’ un ulteriore servizio del presidio marsicano, tra i pochi in Regione. Le donne possono rivolgersi (anche in maniera anonima) all’ambulatorio di Ginecologia e ostetricia, ubicato al quinto piano dell’ospedale.  L’interruzione volontaria della gestazione è prevista con modalità farmacologica, entro le 9 settimane di gravidanza o, con modalità chirurgica, fino alla 12esima settimana + 6 giorni di amenorrea. La donna è accompagnata in tutto il percorso ospedaliero da personale medico, infermieristico, ostetrico e ausiliari.

Parto in anonimato.  Consente alla madre di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell’ospedale in cui è nato dove verrà accolto dal personale della Neonatologia che provvederà a segnalare la nascita alla Procura dei Minori dell’Aquila. Nei giorni successivi il bimbo verrà registrato con un nome e cognome scelto dai sanitari e subito dopo affidato ad una famiglia adottiva. La donna può allattare il neonato o fargli arrivare il latte materno ed eventualmente visitarlo. Per evitare che possa essere individuata, la puerpera viene gestita come una qualunque degente senza essere collocata in spazi distinti.  

“Il patto sottoscritto col Comune”, ha dichiarato il direttore sanitario Asl, Mascitelli, “è nel segno di una crescente collaborazione tra istituzioni per cercare di dare risposte sempre più efficaci a problematiche molto delicate che investono la sfera sanitaria, personale e sociale della donna. L’alleanza operativa con l’amministrazione contribuirà a potenziare il livello di risposta sul territorio”

La dott.ssa Tollis, da parte sua, ha sottolineato come, con i percorsi allestiti, la donna viene accolta, tutelata e rispettata ma non giudicata. 

“L’amministrazione comunale”, ha detto il sindaco Di Pangrazio, “si pone da sempre al fianco degli operatori socio-sanitari di Avezzano e della Marsica, cercando, nelle sue possibilità, di incentivare e di difendere il know-how di questo territorio: la professionalità delle risorse umane, in ambito sanitario, spesso ha fatto la differenza. “Torno a sottolineare che i servizi rivolti alla popolazione vanno potenziati, tra questi anche quelli che riguardano ‘terreni’ fragili, come quelli legati alla libertà di scelta delle donne e alla loro protezione da contesti di violenza”, ha aggiunto il sindaco. “Come amministrazione comunale sottoscriviamo anche noi ufficialmente il patto ‘di salute’ dedicato ai diritti delle donne, proposto dal nostro ospedale, attraverso cui i tre reparti si impegnano a rafforzare la rete di assistenza rivolta alla popolazione femminile. Nell’attesa del nuovo ospedale dei Marsi, la struttura già esistente, punto di riferimento territoriale, non deve rimanere ferma, ma continuare ad aggiornarsi e a ‘mantenersi giovane’, ampliando la propria sfera di offerte socio-sanitarie. Ringrazio di cuore tutti i primari e tutti gli operatori sanitari”, ha concluso il sindaco di Avezzano, “per il loro prezioso lavoro, che svolgono con dedizione e costanza tutti i giorni”. 

 

Next Post

L'albero di Natale: vittoriano, minimal o eclettico? Tante belle idee per gli addobbi

Notizie più lette

  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication