MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ospedale al collasso, pazienti covid come “pelati in barattoli”. Di Pangrazio: “subito figura di supporto Asl in Marsica”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
1 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, a seguito di un sopralluogo effettuato questa mattina da consiglieri comunali e polizia locale presso il pronto soccorso, hanno potuto constatare che, per mancanza di posti all’interno del nosocomio,  venti pazienti Covid positivi che necessitano di ricovero ospedaliero, alcuni anche da vari giorni, e altri sette nei mezzi propri o nelle ambulanze in attesa di essere sottoposti a tampone, aspettavano amareggiati di conoscere il proprio destino. La situazione è stata immediatamente denunciata al Direttore Generale Asl 1, Dott. Roberto Testa, al Direttore Sanitario Asl 1, Dott.ssa Sabrina Cicogna, e per conoscenza alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo dell’Aquila, all’Assessore alla Sanità  della Regione Abruzzo, Dott.ssa Nicoletta Verì, per adottare immediatamente e urgentemente i provvedimenti del caso. Nella missiva, il sindaco riportava, altresì, la situazione del personale sanitario del pronto soccorso e dell’unità del 118, unitamente a tutti gli altri operatori sanitari, sottoposti a grave stress, esposto a rischio di infezione e a un sovraccarico emotivo, dovendo provvedere sia all’assistenza di tali pazienti che all’attività ordinaria. “In questa situazione emergenziale, si rileva”, dichiara il primo citadino ” una incomprensibile gestione delle risorse umane (personale trasferito da Avezzano a L’Aquila e da Sulmona ad Avezzano), nonché una inspiegabile lentezza nella necessaria individuazione di nuovi spazi come strutture sanitarie idonee (si pensi al P.O. di Tagliacozzo e al Presidio di Pescina); nell’allestimento di moduli ospedalieri e/o ospedali da campo nei quali concentrare i pazienti covid; nel reperimento di personale medico ed infermieristico, eventualmente ricorrendo ad assunzioni dirette mediante incarico di lavoro autonomo di congrua durata. È stata, altresì, rappresentata, sia in corso di Consiglio Comunale che durante la riunione dell’Unità di Crisi Comunale, una carente fornitura dei Dispositivi di Protezione Individuale agli operatori sanitari, nonché la mancata effettuazione dei tamponi al personale, anche alla luce di quanto stabilito da una recente ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo. Risulta inoltre che, anche all’interno di altri reparti del P.O. di Avezzano, siano presenti persone affette da covid, con l’impossibilità per il personale sanitario di garantire la sicurezza e le giuste terapie a tutti i pazienti, tanto da prospettarsi il rischio di chiusura degli stessi (vedasi reparto di Medicina Interna)”.

“A margine di questa gravissima situazione, ci è appena giunta notizia”, dichiara il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, che tra le grandi carenze della Asl 1, spunta il Siesp (Servizio di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica) di via Monte Velino di Avezzano. Tale servizio è deputato a Prevenire le infezioni e a controllare che esse non si propaghino e inoltre, da marzo 2020, si occupa della sorveglianza attiva delle persone colpite da covid. Nell’ultima settimana il SIESP di Avezzano ha visto il proliferare di contagi tra medici, infermieri, tecnici ed operatori e questo ha contribuito al collasso della sorveglianza attiva telefonica dei casi Covid-19: perché  è avvenuto tutto questo? Perché  il personale del SIESP, deputato a effettuare i controlli non viene esaminato? Nessuno controlla il controllore ed è così che i dipendenti sono costretti a lavorare in condizioni di assoluto pericolo, senza distanziamento, ammassati in stanzette di pochi metri quadri. Per citare Caparezza “ammassati in  bugicattoli come pelati in barattoli” Chi dovrebbe garantire igiene e salute diventa il portatore di infezioni e la situazione si aggrava ulteriormente se pensiamo che in questi stessi spazi vengono effettuate le vaccinazioni ai neonati, agli adolescenti.  A nulla sono servite le segnalazioni ad una Asl 1 assente e negligente, tutto continua nel più completo caos e abbandono, senza rispetto per lavoratori e pazienti”.

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

“Al fine di risolvere la conclamata caotica condizione, chiediamo al presidente della Giunta Regionale, Marco Marsilio, di adottare tutti i necessari e urgenti provvedimenti affinché la Asl 1, oggi in evidente difficoltà operativa e gestionale, possa fornire risposte tempestive ed efficienti al sistema sanitario Marsicano, un’azienda oggi in difficoltà e in pieno caos, ovvero, chiediamo di individuare una figura dirigenziale, alla quale, operando a supporto della Direzione Generale, vengano conferiti poteri gestionali, con un budget di spesa tale da poter superare queste difficoltà. L’amministrazione comunale è, comunque, pronta a fornire tutta la collaborazione possibile, mettendo a disposizione, se necessario, anche unità lavorative tecnico-amministrative. Infine si rende necessario dotare l’ospedale di Avezzano di un macchinario che consenta di processare i tamponi, così da evitare che questi, a spese della comunità, vengano trasportati da fattorini da Avezzano a Teramo o Pescara con costi inutili e tempi di attesa troppo lunghi. Ora il tempo a disposizione è terminato”, dichiara il sindaco di Avezzano, Giovanni di Pangrazio,”e se non si pone immediatamente rimedio a questa catas gestione della Asl 1, temo tempi davvero bui”.

Next Post

Studenti in quarantena a Civitella e Pescina, chiuse le scuole a Cerchio. Domani riaprono a Lecce

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication