MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso morto sull’A24, Di Bastiano: tutelare gli utenti e ridurre la mortalità degli animali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2013
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. Animali selvatici sulle strade, Augusto Di Bastiano chiama in causa le istituzioni: “Nel 2006 segnalai il problema ma non venne fatto nulla a riguardo”. L’uccisione dell’orso sull’A24 ha mobilitato l’opinione pubblica. Cittadini, associazioni e ambientalisti hanno chiesto una maggiore tutela per questi animali e anche per gli automobilisti che transitano sulle strade abruzzesi. Di Bastiano, responsabile del centro giuridico del consumatore, già nel 2006 aveva lanciato un allarme alla Regione chiedendo di intervenire. Ma da allora nulla è stato fatto. “Leggo le dichiarazioni dell’assessore regionale  Febbo e del consigliere Proviciale Alfonsi, sull’orso ucciso e dello scampato pericolo dell’automobilista  e sulle eventuali azioni da 934675_476211052447413_383404825_nintraprendere. L’investimento dell’orso ha avuto gran risalto anche su la stampa nazionale, peccato che gli anni passano  e quanto si dice nel momento di un evento diventano  parole di pura circostanza e non altro”, ha commentato Di Bastiano, “nel 2006 mi rivolsi all’allora assessore regionale all’Ambiente, perché pur rispettando le competenze in materia  delle province, dei parchi, delle riserve naturali, delle comunità montane, la nostra Regione era ed è la regione dei Parchi ed essa  può avere  un ruolo primario in Italia e nel Mondo avendo la sensibilità  per  affrontare il problema e dare indirizzi precisi. La strada da seguire secondo me  potrebbe essere  una campagna di sensibilizzazione dei cittadini, formazione professionale per progettisti, amministratori tecnici, definizione di un prontuario regionale di linee guida per la progettazione e costruzione di infrastrutture viarie ecologiche tali da migliorare la sicurezza degli utenti, ridurre la mortalità degli animali,evitare la frammentazione del paesaggio. Sono  un ottimista e oggi come allora mi aspetto che qualcosa avvenga”.

Next Post

Festa dei lavoratori, aree archeologiche e musei aperti. Visite gratuite ad Alba Fucens

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication