MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso morto, il Parco nazionale: “esclusi, per ora, fori riconducibili ad arma da fuoco, controlli antiveleno sul territorio”

Sulla carcassa numerosi traumi. "Sia la natura dei traumi, sia l’assenza di colpi di arma da fuoco potrà essere accertata solo a seguito degli esami previsti"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Aprile 2025
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp
Ortona dei Marsi. Orso trovato senza vita a Ortona dei Marsi, il Parco nazionale: esclusi, per ora, colpi di arma da fuoco, numerosi traumi, controlli del territorio con i cani antiveleno.
“Ritrovato orso morto nel Comune di Ortona dei Marsi ai confini del Parco Regionale Sirente Velino Stamattina un gruppo di escursionisti ha segnalato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise la presenza della carcassa di un orso in una zona montana, limitrofa a Forca Caruso”. Hanno dichiarato gli esperti del Parco nazionale d’Abruzzo.
“Poiché l’area sembrava essere all’interno del Parco Regionale Sirente Velino, è stato immediatamente interessato il Direttore Chiuchiarelli dello stesso Parco, la centrale del 112, che ha disposto l’intervento di una pattuglia di Carabinieri Forestali, personale veterinario della ASL competente per territorio, unità specializzate del PNALM a supporto dei tecnici del Parco Regionale, che hanno immediatamente raggiunto l’area in questione. Dalle prime verifiche eseguite sul posto è stato accertato che la località è di poco esterna al Parco Regionale Sirente Velino, che l’orso è un maschio di circa 8-10 anni, sul cui corpo i veterinari hanno escluso, almeno dalla ispezione esterna, la presenza di fori riconducibili ad arma da fuoco e accertato la presenza di numerosi traumi.
In ogni caso sia la natura dei traumi, sia l’assenza di colpi di arma da fuoco potrà essere accertata solo a seguito degli esami previsti, dall’apposito protocollo, presso l’Università di Teramo e soprattutto presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, dove la Procura competente ha disposto il trasferimento della carcassa, e dove saranno svolti anche gli esami tossicologici e diagnostici per accertare eventuali patologie.

Al fine di definire il quadro complessivo degli elementi presenti nell’area in cui l’orso è stato trovato, sul posto sono intervenuti anche la biologa del PNALM, D.ssa Latini, la veterinaria del PNALM, Dott.ssa Di Pirro e il Nucleo Cinofilo Antiveleno del PNALM che ha iniziato a ispezionare il territorio per accertare l’eventuale presenza di esche e bocconi avvelenati, non rinvenendo nulla. I controlli del territorio, con i cani antiveleno, continueranno anche nei prossimi giorni. L’episodio, di cui come detto, andranno accertati tutti gli elementi per risalire alle cause della morte dell’orso, conferma sicuramente l’importanza del corridoio di collegamento tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Regionale Sirente Velino, dove nel corso degli ultimi anni sono aumentati gli avvistamenti e le segnalazioni di esemplari di orso. Sull’orso verrà fatto anche un riscontro genetico per vedere se questo esemplare è censito nella banca dati. Appena disponibili comunicheremo gli esiti degli accertamenti”.

Passanti trovano un orso marsicano morto: accertamenti in corso

Dalla Provincia dell’Aquila oltre 170mila euro per rinnovare le palestre scolastiche

20 Novembre 2025

“Parkinsieme” promuove due eventi dedicati alla Giornata Nazionale del Parkinson

19 Novembre 2025
Tags: abruzzoorsoparco nazionale abruzzo lazio molise
Next Post
La situazione secondo GFS per la mattina di Martedì Santo, vede la possibilità di precipitazioni anche lungo la Marsica. Non freddo.

Il meteo nella Marsica 14 - 20 aprile: settimana santa e fino a Pasqua, con possibile instabilità

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication