MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso morto, associazioni tartufai contro l’Aidaa: “Cercare i colpevoli tra i delinquenti”

"Non tra le persone oneste"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Giugno 2024
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Scanno. In merito alla vicenda dell’orso trovato senza vita a Scanno e alle accuse mosse alle associazioni dei tartufai dall’Aidaa, Fabio Cerrato, nella doppia veste di presidente dell’associazione micologica tartufai abruzzesi (Amta) e presidente della Federazione nazionale associazioni tartufai italiani (Fnati) non accetta le parole dell’Aidaa che ha accostato la morte di un orso nel territorio del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise alla convivenza non gradita con i tartufai.

“Dire che quella zona è piena di tartufai che non gradirebbero la presenza dell’orso è un’accusa becera che respingiamo senza se e senza ma”, ha commentato Cerratano, “queste posizioni sono estremismi inutili che non fanno bene a nessuno e in particolare al territorio. Non tutti i mali del mondo sono colpa dei tartufai, anzi forse nessuno. Servirebbe un po’ più di razionalità quando si prendono certe posizioni”.

Gestione dati sanitari, Liris: raccolta e analisi punto chiave per programmazione investimenti

12 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025

 

Anche Vittorio Letta, presidente dell’associazione Tartufai della Marsica, prende posizione su quanto avvenuto nei giorni scorsi e respinge le accuse dell’associazione italiana difesa animali e ambiente circa un coinvolgimento dei tartufai nella morte dell’orso rinvenuto a Scanno e chiede rispetto per un mondo da sempre attento alla difesa dell’ambiente. “Bisogna cercare i colpevoli tra i delinquenti, non tra persone oneste”.

 

“In merito all’articolo che ipotizza la possibilità di avvelenamento dell’orso marsicano ritrovato tra Scanno e Rocca Pia, vorrei esprimere una posizione diversa, a nome dell’Associazione Tartufai della Marsica, che rappresento in qualità di presidente. (Ma credo anche di tanti altri tartufai). L’articolo suggerisce che, se si confermasse l’avvelenamento, la pista da seguire sarebbe quella dei tartufai, dato che nella zona operano molti cercatori di tartufi e che recentemente diversi cani da tartufo sono stati avvelenati”. Spiega Letta. “Tali affermazioni sono estremamente gravi e dannose. È importante sottolineare che i cani avvelenati (un’azione spregevole che chiaramente condanniamo) non sono stati avvelenati in quella zona. Infatti, questi avvelenamenti sono avvenuti in un’altra regione, sebbene confinante con la nostra. Generalizzare in questo modo può quindi forviare chi legge. I cani avvelenati appartengono proprio ai tartufai, che hanno sofferto per la perdita dei loro compagni di lavoro e vita. Non possiamo accettare una generalizzazione che punta il dito contro un’intera categoria basandosi su supposizioni. Il lavoro dei tartufai è regolato e rispettoso dell’ambiente. È scorretto e ingiusto creare un collegamento diretto tra i tartufai e atti criminali. Ma comunque chi commette atti simili non può essere etichettato come tartufaio o appartenente a una qualsiasi altra categoria di persone perbene. Queste persone sono semplicemente dei delinquenti. Non è giusto attribuire ai tartufai in generale questa etichetta. Noi non siamo delinquenti. Io non mi sento tale, né credo che nessuno di noi si senta tale. Chi ottiene il patentino per andare a tartufi lo fa con onestà e passione, non per commettere crimini”.

 

“Desidero raccontare un fatto”, continua Letta, “di cui sono venuto a conoscenza. Recentemente, a scuola, dopo la lettura di certe dichiarazioni, si è creata una situazione spiacevole per alcuni bambini appartenenti a famiglie di tartufai. È stato chiesto loro (da alcuni compagni) se i loro genitori, essendo tartufai, uccidono orsi o altri animali. È davvero vergognoso che si arrivi a simili conclusioni. Aspettiamo, come tutti, i risultati degli esami autoptici per chiarire le cause della morte dell’orso. Tuttavia, gettare sospetti sui tartufai danneggia ingiustamente la reputazione di persone che lavorano onestamente e che amano e rispettano il territorio e la sua fauna. Bisogna cercare i colpevoli tra i delinquenti, non tra persone oneste. Inoltre, spesso i tartufai offrono contributi positivi per l’ambiente che li circonda, raccogliendo sporcizia segnalando situazioni anomale sul territorio e collaborando con le istituzioni. Parliamo di persone che svolgono vari lavori, accomunati dalla passione per la montagna i cani e la natura. Sono cittadini come tutti gli altri, e generalizzare è profondamente ingiusto. Pregando tutti di non creare ulteriori polemiche su questo fatto spiacevolissimo, e di non alimentare tensioni. Questo vuole essere solo un chiarimento rispetto a quanto è stato scritto e non una polemica. Chiedo quindi una maggiore cautela nel formulare ipotesi e invito tutti a non trarre conclusioni affrettate, ricordando che la giustizia deve basarsi su fatti concreti e non su supposizioni”.

Orso Marsicano trovato morto, Aidaa presenta esposto: “Se avvelenato si indaghi sui tartufai”

Tags: abruzzoAidaaorso morto
Next Post

Luciano Scalisi eletto sindaco di Civitella Roveto, ha sconfitto i suoi tre avversari in campo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication