MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso M49, i consigli della guida ambientalista: in caso di incontro mantenere la calma e indietreggiare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Agosto 2019
A A
Orso marsicano - Foto Sefora Inzaghi - WWF

Orso marsicano - Foto Sefora Inzaghi - WWF

47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. ”Se si dovesse avere l’opportunità di incontrare un orso bisogna mantenere la calma, ed indietreggiare lentamente. Di solito l’orso si allontana. Anche quando l’animale sembra tranquillo, ricordarsi che si tratta di un selvatico e quindi è bene non avvicinarsi per nessun motivo. Se l’orso si alza sulle zampe posteriori, non assume una postura aggressiva. Lo fa perché sta osservando i dintorni, acquisire informazioni con l’olfatto (perché vede poco) e, quasi sempre, fuggire. Va lasciata sempre una via di fuga all’orso, evitando di inseguirlo con l’auto”. In caso di fortuito incontro con M49, il mammifero che sta lasciando tracce del suo passaggio in Alto Adige, sono questi i consigli da tenere in mente secondo Daniela D’Amico, dirigente dell’Aigae, l’associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e responsabile della promozione e comunicazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

“Chi volesse cimentarsi in fotografie naturalistiche”, aggiunge l’esperta guida ambientalista, “non utilizzi alcun tipo di esca e non disturbare il plantigrado in alcun modo”. “I fatti di questi giorni sull’orso M49”, osserva poi D’Amico, “stanno riportando alla ribalta il tema, mai risolto, del nostro rapporto con l’ambiente, con la tutela della biodiversità e con la convivenza con i grandi carnivori. Si perché convivere con l’orso, o con il lupo, significa inevitabilmente avere dei conflitti con le attività umane tradizionali. Vogliamo solo orsi che si comportino “bene”? Lupi che non mangiano pecore? Non è possibile”. “La ricetta”,  conclude, “sta nel conoscere, accettare i grandi carnivori sul territorio e saper trovare le soluzioni idonee per evitare i danni che possono causare”. 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Approvata in Giunta Regionale la delibera sulla realizzazione della Rete irrigua del Fucino

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication