MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orso investito in autostrada, l’associazione “Salviamo l’orso” chiede un commissario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Aprile 2013
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

13 Maggio 2025

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

L’Aquila. Sul giovane orso bruno marsicano investito da un’auto sull’autostrada A 24 nei pressi del casello di Tornimparte interviene l’associaizione “Salviamo l’orso” che chiede l’intervento delle istituzioni affinché si decidano a prendere misure straordinarie per salvare una tra le specie più a rischio di  estinzione in Italia. Ieri mattina intorno alle 5,45 un orso bruno marsicano è stato investito da un auto al km 89,100 dell’ autostrada A24 sulla corsia in direzione Roma a breve distanza dalla Riserva regionale Montagne della Duchessa al confine tra Lazio e Abruzzo. Illeso l’automobilista. L’orso, era un giovane maschio di 3- 4 anni in buone condizioni di salute del peso di circa 90 chili. L’incidente è avvenuto in un’area, quella tra Parco Sirente Velino, Montagne della Duchessa e alto Cicolano, utilizzata come corridoio ecologico, di straordinaria importanza per qualità ambientale tant’è che nel corso degli ultimi anni  è stata rilevata la presenza di diversi esemplari di orso marsicano, cosa che le associazioni ambientaliste hanno puntualmente segnalato alla Regione Abruzzo e alle istituzioni competenti ogni qual volta progetti di sviluppo venissero presentati in quell’area. Segnalazioni a cui ovviamente le istituzioni hanno dato sempre poco credito. Sul tema della sicurezza stradale, nulla o poco è stato fatto, se non piccoli progetti nella Riserva regionale del Monte Genzana e in quella delle Gole del Sagittario, benché dal 1972 a ieri siano stati investiti ben 12 orsi marsicani tra cui molti esemplari di sesso femminile. Orso investito su A24“Salviamo l’Orso sta facendo presente da tempo alle istituzioni la problematica della sicurezza stradale in quanto c’è continua evidenza di tratti stradali (e ferroviari) a rischio come la strada regionale 83 Marsicana tra Villetta Barrea e Gioia dei Marsi, il tratto stradale Anversa, Villalago, Scanno, i rettilinei tra Trasacco e Villavallelonga”, ha spiegato il Presidente Stefano Orlandini, “nell’attesa che le istituzioni si facciano carico del problema, attuando anche misure di mitigazione di semplice e veloce istituzione e a costo praticamente zero come l’abbassamento del limite di velocità nei tratti maggiormente pericolosi o il mantenimento della pulizia delle banchine laterali, “Salviamo l’Orso” ha proposto un progetto (autofinanziato !) di mitigazione dei rischi sulla SR 83 Marsicana tra gli abitati di Gioia dei Marsi e Gioia Vecchio che ha già riscontrato il parere tecnico favorevole del Parco Nazionale d?Abruzzo, Lazio e Molise ma che al momento riscontra ancora una serie di difficoltà di natura burocratica e autorizzativa a cui stiano facendo fronte. http://www.salviamolorso.it/progetti/sicurezza-stradale-pnalm/ E’ tempo pertanto che la Regione Abruzzo, come le altre in cui è presente l’orso marsicano, ad oltre tre anni dall’istituzione del PATOM (Piano di Azione per la Tutela dell’Orso marsicano) ai fini di una maggiore tutela della specie, si prendano finalmente la responsabilità di dare seguito e concretezza, come previsto dal PATOM, ad azioni quali l’istituzione delle Aree contigue (azione A2) e a quelle di  garantire l’integrità ecologica delle Aree di connessione (Azione A3) e delle Aree di nuova presenza (Azione A4). Ad oggi, appare evidente che gli obiettivi quantitativi previsti dal PATOM, (?… aumento numerico del 25 per cento dell’intera popolazione Appenninica entro il 2020, ed una riduzione del 50 per cento della mortalità da attività antropiche illegali rispetto alle stime del decennio precedente ??) sono ben lontani dal potersi realizzare. Le azioni del PATOM sono state sottoscritte e approvate dalla Regione Abruzzo con Delibera di Giunta Regionale n° 469 del 14 giugno 2010. Appoggiamo pertanto la richiesta, del Commissario del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giuseppe Rossi, di un Commissario straordinario dotato di autorità speciale per l’orso marsicano  e l’applicazione del PATOM, facendo presente che è una richiesta da lungo tempo avanzata al Ministero dell’Ambiente da ?Salviamo l’Orso? e ribadita con lettera del 13 Marzo 2013 alla quale il Dott. Grimaldi, Direttore generale del Servizio Protezione Natura non ha ancora avuto la cortesia di rispondere. Nel frattempo ieri un pezzo di quel fragile patrimonio genetico dell’orso marsicano è andato perduto per sempre ?”

Next Post

Cam, "fronde" del Pd chiedono piano di salvataggio "lacrime e sangue"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication