MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Orsitudine, il teatro come strumento di analisi e comunicazione per le popolazioni che convivono con l’orso (VIDEOINTERVISTA)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Dicembre 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fin dal Paleolitico l’orso è considerato come un animale sacro e venerato dall’uomo. Lo dimostrano i reperti archeologici. Sono molti i popoli nativi che si ritengono discendenti dagli orsi. In Siberia, l’orso è visto come il creatore del mondo, il grande eroe dell’umanità: è quello che dona agli esseri umani il fuoco primordiale.

Una leggenda narra che l’orso vinse la battaglia contro colui che rubò il sole. Proprio per questi popoli fu l’orso a riportare la luce sulla Terra, per questo viene chiamato ancora “padre” o “nonno”.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

L’orso è un animale abile, curioso, ha una natura possente. Il fatto di sapersi erigere sulle zampe posteriori mantenendo una posizione eretta lo avvicina all’uomo, per carattere e per aspetto. Per molte tribù del Nord del Messico è “l’animale che ha mani di persona”, un grande maestro: usa le erbe per mantenersi in salute, ne ha fatto conoscere le proprietà propedeutiche all’uomo.

L’orso è l’animale che vive nelle caverne, è simbolo di introspezione: è potente, è selvaggio, sfida la morte. Nessun altro animale lo spaventa o può ucciderlo: nei rituali, indossare una pelle d’orso equivaleva a diventare un antenato iniziatore super umano.

L’orso è un animale affascinante che vive anche in Abruzzo. Dove la sua esistenza però è a rischio. Perché ormai l’orso è condizionato sempre di più dalla presenza dell’uomo, dai suoi rifiuti, dal cibo facile. Quello che trova nei cassonetti dei rifiuti o quello che qualcuno ancora gli lascia per strada o in qualche punto dove sa che arriverà.

 

 

Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra le tante attività di comunicazione con cui informa i cittadini che coinvivono quotidianamente con l’orso, ne ha promosso una che ha attraversato per tutta l’estate i territori dell’orso.

In particolare quelli percorsi da Juan Carrito, uno dei cuccioli di mamma orsa Amarena, di cui tanto si sente parlare in questi giorni, per la sua presenza a Roccaraso, la famosa località turistica d’Abruzzo, nota per i suoi impianti da sci.

 

Grazie al Teatro Lanciavicchio di Avezzano, il Pnalm ha iniziato a raccontare la vita dell’orso e della sua convivenza con gli animali tramite un nuovo strumento di analisi e comunicazione. Così il Parco ha rimodulato un modello di comunicazione istituzionale per inserirlo in una modalità più emozionale e interattiva, valorizzando le conoscenze di tutti, in funzione di un obiettivo comune: comprendere che l’orso è un grande valore per il territorio ma per salvarlo dall’estinzione ci vogliono convinzione e le azioni concrete di tutti.

 

Orsitudine è lo spettacolo che racconta dell’orso e del suo destino, portato in scena dal Lanciavicchio. Nella videointervista Stefania Evandro lo racconta in poche battute che bene rendono però l’idea di quel che si è voluto comunicare.

Le riprese nel video che seguono sono di una messa in scena la scorsa estate a Collarmele. Ad accogliere il direttore del Pnalm, Luciano Sammarone, il sindaco Antonio Mostacci che ha incontrato i suoi concittadini e ha dialogato con loro sotto un cielo stellato d’estate che sapeva di pace e riconciliazione.

Next Post
Mcdonald's

Winter Days: il Natale da McDonald’s ha il sapore di offerte imperdibili e diverse ogni giorno

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication